FR DE IT
Reparti
×
Risultati della tua ricerca:  Chiudere
Cataloghi
Nessun catalogo corrisponde alla tua ricerca
    ProdottiMostra tutti i prodotti
    Nessun prodotto corrisponde alla tua ricerca
      Aiuto e Contatti
      Carrello 0
      Tutti i nostri prodotti
      • Promozioni
      • Novità
      • Ispirazioni Consigli

      Barattoli, scolapasta, portaposate... Molti oggetti dalle funzioni tanto diverse quanto variegate, ma tutti accomunati dalla categoria vengono inseriti: gli accessori da cucina. Ma sono accessori solo di nome. Si tratta di articoli essenziali per mantenere la cucina pulita e funzionale. Senza ulteriori indugi, ecco una carrellata degli accessori da cucina che devi avere in cucina per assisterti ogni giorno.

      Mostra di più

      I nostri must-have Accessori per la cucina

      Promozione
      In stock

      Le tue domande Accessori per la cucina

      Come si pulisce una padella bruciata?

      A tutti noi è capitato di dimenticare una pentola sul fornello e di trovarne il fondo completamente carbonizzato. Esistono diversi modi per pulire una padella bruciata in modo da poterla riutilizzare, utilizzando prodotti che tutti abbiamo in casa: Versare l'aceto bianco sul fondo della padella. Quindi mettere sul fuoco e lasciare bollire il prodotto per qualche minuto. Raschiare le aree bruciate con una spatola o una spugna; i residui dovrebbero venire via facilmente. Infine, pulire la padella come di consueto prima di riutilizzarla. Mescolare un cucchiaio di bicarbonato con un cucchiaio di aceto bianco nella padella. Lasciare agire la miscela per circa dieci minuti e strofinare la zona bruciata con una spugna o una spatola. Pulire con acqua e sapone.

      Come si pulisce una pentola di rame?

      Con il tempo e le ripetute cotture, le pentole in rame perdono la loro lucentezza. Ecco alcuni semplici consigli per ridare lucentezza alle tue pentole in rame: La prima opzione è quella di scegliere un prodotto appositamente studiato per la cura degli oggetti in rame. Si possono trovare nei negozi di bricolage. Per alternative più naturali, utilizza sale, aceto e limone. Puoi mescolare una tazza di sale con ¼ di tazza di aceto bianco, quindi applicare questa miscela sulla pentola di rame e lasciare agire per circa dieci minuti. Poi sciacqua la padella con acqua e tornerà come nuova. La seconda opzione consiste nello strofinare mezzo limone sulla superficie della pentola, lasciare agire per circa dieci minuti e poi risciacquare con acqua fredda.

      Come si pulisce l'acciaio inox macchiato?

      L'acciaio inossidabile è un materiale molto resistente, ma può anche essere molto sporco, soprattutto in cucina dove è esposto a grasso e calcare. Ecco alcuni consigli su come pulire gli utensili da cucina e le superfici in acciaio inossidabile senza lasciare aloni.

      • Strofina l'acciaio inox macchiato con acqua tiepida mescolata a detersivo per piatti. Esegui dei piccoli cerchi per rimuovere tutte le macchie e ridare lucentezza all'acciaio inossidabile.
      • Per le macchie di grasso, cospargi l'acciaio inox con la farina, attendi qualche minuto e passa una spugna o un panno umido.
      • Anche l'aceto bianco è un'opzione interessante per pulire e lucidare l'acciaio inossidabile. Tuttavia, bisogna sempre diluirlo con acqua per evitare di danneggiare gli utensili in acciaio inox. Una miscela di metà acqua e metà aceto è ideale per rimuovere le macchie.

      Come si pulisce un tagliere di legno?

      Sebbene il legno abbia potenti proprietà antibatteriche, è bene pulire regolarmente il tagliere di legno per mantenerlo in buono stato negli anni a venire. Per rimuovere i residui è sufficiente una pulizia quotidiana con acqua e detersivo per piatti. Tuttavia, ogni 2 o 3 mesi è possibile effettuare una pulizia più approfondita per mantenere un legno di buona qualità. Ecco i nostri consigli:

      • Utilizza il limone: grazie al suo elevato contenuto di acido citrico, è ideale per disinfettare e purificare il legno. Applica il succo di limone direttamente sul tagliere di legno, lascialo assorbire bene e poi risciacqualo.
      • Ancora una volta, l'aceto bianco è la risposta per una pulizia naturale. Rimuove efficacemente i batteri dal tagliere di legno. È sufficiente strofinare la superficie con un panno imbevuto di aceto bianco, attendere qualche minuto, asciugare e il tagliere sarà di nuovo pulito.

      A proposito della nostra offerta Accessori per la cucina

      Articoli essenziali per la cucina

      Attrezzature per la cottura

      Che tu sia un maestro ai fornelli o principiante in cucina, il successo dei tuoi piatti dipende non solo dalle tue abilità culinarie, ma anche dalla qualità delle attrezzature che utilizzi per prepararli. Per accompagnarti nelle tue avventure culinarie, puoi fare ricorso a:

      • Padelle: Sono disponibili in diversi materiali (acciaio inox, ghisa, teflon) e dimensioni. Vengono generalmente utilizzate per friggere le verdure, grigliare la carne, cuocere il pesce e le uova e persino per preparare salse.
      • Casseruole: strumenti di cucina essenziali, sono utilizzate per cuocere sughi, pasta o verdure. Come le padelle, sono disponibili in diverse dimensioni e materiali.
      • Teglie da forno: sono i tuoi alleati per i piatti da forno: gratin, arrosti e torte. Fai attenzione a scegliere materiali resistenti al calore.
      • Utensili specifici per la cottura: La varietà è ampia: casseruole per gli stufati, griglie per le carni, wok per saltare le verdure, bollitori per le zuppe o anche la vaporiera per i piatti senza grassi.

      Utensili da cucina

      L'attrezzatura da cucina non è l'unica cosa di cui hai bisogno per brillare in cucina, tutt'altro. Sono necessari anche strumenti che consentano di tritare, sminuzzare, grattugiare, sbucciare, mescolare e sbattere gli alimenti.

      Coltelli, pelaverdure e mandoline sono essenziali per preparare i cibi e dare ai piatti consistenze e dimensioni diverse. Le spatole, i mestoli, le schiumarole e i saltapasta ti permetteranno di maneggiare i tuoi alimenti caldi in tutta sicurezza. Questi utensili da cucina sono disponibili in diversi materiali, tra cui acciaio inossidabile, legno e silicone. Sceglili in base alle tue preferenze, ma anche tenendo conto del tipo di attrezzatura di cottura che utilizzi e, in particolare, del loro rivestimento. Si sconsiglia vivamente di utilizzare utensili in metallo con le padelle antiaderenti in teflon, per evitare di danneggiarle.

      Contenitori per la cucina

      Una delle chiavi per preparare con successo i tuoi piatti è l'organizzazione. Esistono numerosi accessori per la cucina che aiutano a mantenere il piano di lavoro e la cucina in generale puliti e ordinati: portaposate, scolapiatti, portabottiglie e contenitori. Sono particolarmente utili per conservare gli alimenti in modo intelligente: la loro forma, spesso rettangolare, consente di allinearli e impilarli negli armadietti della cucina, ottimizzando lo spazio. Se li scegli bene, puoi conservare più a lungo gli ingredienti e gli avanzi.

      Stoviglie e accessori

      Le stoviglie e gli accessori sono una parte essenziale della cucina e trasformano ogni pasto in una vera esperienza gastronomica. Queste includono una moltitudine di articoli per la tavola, dalle posate agli accessori decorativi.

      Le posate di base, come forchette, coltelli e cucchiai, sono essenziali per gustare il cibo. A seconda del pasto, potrebbero essere necessarie anche posate speciali, come coltelli da bistecca o pinze per crostacei. Gli accessori per il vino sono essenziali se si vuole godere appieno di questa bevanda. Tra questi, cavatappi, aeratori per vino e secchielli per il ghiaccio.

      È importante notare che la scelta degli articoli non deve limitarsi al loro aspetto funzionale. La scelta dei materiali, dei colori e degli stili è essenziale per creare un'atmosfera piacevole per i pasti e per gustare le pietanze: l'uso di utensili in legno può dare un tocco rustico alla tavola, mentre le posate in acciaio inossidabile riflettono un'estetica più moderna.

      Articolo aggiunto al carrello

      placeholder

      placeholder

      placeholder

      placeholder

      placeholder

      Articolo aggiunto al carrello

      placeholder

      placeholder

      placeholder

      placeholder

      placeholder

      Articolo aggiunto al carrello

      placeholder

      placeholder

      placeholder

      placeholder

      placeholder

      Articolo aggiunto al carrello

      placeholder

      placeholder

      placeholder

      placeholder

      placeholder

      Articolo aggiunto al carrello

      placeholder

      placeholder

      placeholder

      placeholder

      placeholder

      Articolo aggiunto al carrello

      placeholder

      placeholder

      placeholder

      placeholder

      placeholder

      Articolo aggiunto al carrello

      placeholder

      placeholder

      placeholder

      placeholder

      placeholder

      Articolo aggiunto al carrello

      placeholder

      placeholder

      placeholder

      placeholder

      placeholder

      Articolo aggiunto al carrello

      placeholder

      placeholder

      placeholder

      placeholder

      placeholder

      Articolo aggiunto al carrello

      placeholder

      placeholder

      placeholder

      placeholder

      placeholder