FR DE IT
Reparti
×
Risultati della tua ricerca:  Chiudere
Cataloghi
Nessun catalogo corrisponde alla tua ricerca
    ProdottiMostra tutti i prodotti
    Nessun prodotto corrisponde alla tua ricerca
      Aiuto e Contatti
      Carrello 0
      Tutti i nostri prodotti
      • Promozioni
      • Novità
      • Ispirazioni Consigli

      Personalizza la tua casa iniziando con l'organizzazione degli spazi abitativi e la scelta di mobili che riflettono il tuo stile. Questo processo si completa solo quando trovi gli accessori decorativi che aggiungono il tocco finale all'atmosfera. È cruciale individuare i colori, le texture e gli oggetti che si integrano con il design delle stanze. Per aiutarti, offriamo consigli, foto d'ambiente, video ispiratori e le ultime tendenze per reinventare la decorazione della tua casa. Non ti resterà che liberare la tua creatività.

      Mostra di più

      L'angolo delle buone occasioni

      Promozioni
      Promozioni
      Decorazione
      Accessori per animali domestici
      Accessori per animali domestici
      Perché meritano il meglio!

      Le tue domande Decorazione

      Come si sceglie lo stile di arredamento giusto per la propria casa?

      Per scegliere lo stile di arredamento più adatto alla tua casa, devi iniziare a determinare le tue preferenze personali. A tal fine, elenca i colori, i motivi e gli stili decorativi che ti piacciono di più. Una volta stilati questi elenchi, puoi cercare gli stili che meglio si adattano alla disposizione della tua casa e alla destinazione d'uso della stanza che vuoi arredare: uno stile minimalista e arioso è adatto a un piccolo soggiorno, mentre i colori verde, blu e viola sono rilassanti e quindi ideali per una camera da letto...

      Come si crea l'armonia quando si arreda una stanza?

      La sensazione di benessere in casa dipende anche dal senso di armonia che l'arredamento può dare. Per trovare il giusto equilibrio, inizia a decidere lo stile che vuoi creare nelle diverse stanze, in modo da poter scegliere gli elementi decorativi che si abbinano ad esse. Si dovrebbe anche considerare la possibilità di creare una tavolozza di colori complementari per ogni area, per rafforzare la coerenza dello spazio. Infine, puoi lavorare sulla disposizione dei mobili e degli oggetti decorativi. Il modo più semplice per creare una stanza armoniosa è giocare sulla simmetria.

      Come puoi ravvivare la tua casa?

      A volte siamo a corto di idee quando si tratta di rendere la nostra casa più vivace e accogliente. Ecco alcuni consigli per ravvivare qualsiasi ambiente:

      • Il primo consiglio che possiamo darti è quello di pensare bene allo stile di decorazione che desideri, per evitare di essere troppo dispersivo.
      • Poi, si può giocare con i colori e in particolare optare per piccoli tocchi di colore vivace, ad esempio su tende, tappeti o cuscini, per esaltare facilmente il carattere di una stanza.
      • L'esposizione di graziosi oggetti decorativi è anche un ottimo modo per personalizzare gli interni a propria immagine e somiglianza.
      • Infine, si può optare per un'illuminazione soffusa per ricreare un'atmosfera calda e intima.

      Quali sono i diversi stili di decorazione?

      Quando si parla di design d'interni, non mancano gli stili tra cui scegliere. Ecco una panoramica delle scelte disponibili:

      • Lo stile moderno: caratterizzato da colori neutri, promuove anche la necessità di mobili durevoli, funzionali ed ergonomici.
      • Stile contemporaneo: è considerato uno stile abbastanza generale, poiché prende in prestito elementi da molti altri, come lo stile moderno, l'art déco, ecc.
      • Stile industriale: ispirato alle fabbriche e alle officine dell'inizio del XX secolo, l'arredamento industriale privilegia materiali resistenti come il legno e il metallo.
      • Stile vintage: riporta la casa indietro di qualche decennio utilizzando mobili grezzi dall'aspetto invecchiato.
      • Stile scandinavo: pulito e semplice, con forme geometriche, colori pastello e materiali naturali.
      • Lo stile minimalista: come suggerisce il nome, questo stile lascia spazio solo all'essenziale in termini di arredamento e decorazione: mobili dalle linee semplici e dai colori neutri e sobri.
      • Lo stile Wabi Sabi: un concetto estetico proveniente direttamente dal Giappone, il cui principio fondamentale è quello di abbracciare e celebrare le imperfezioni di ogni cosa.
      • Stile bohémien: le piante hanno un posto speciale in questa estetica naturale, che a volte può essere molto colorata.
      • Lo stile Art Déco: un ritorno ai ruggenti anni Venti, con un'estetica molto elegante e raffinata, caratterizzata da una ricchezza di ornamenti e mobili in materiali lussuosi.
      • Stile etnico: sapiente mix di stile jungle e bohémien, questo stile si concentra su pezzi unici provenienti da diversi Paesi.
      • Country chic: conosciuto anche come cottagecore, questo stile recupera il fascino delle case di campagna, con grandi mobili in legno massello invecchiati dal tempo e dall'uso.

      A proposito della nostra offerta Decorazione

      L'arredamento è un vero mezzo di espressione che rende il tuo ambiente tanto unico quanto te. Che tu preferisca uno stile moderno, rustico, vintage o bohémien, ci sono numerosi oggetti decorativi per personalizzare il tuo spazio.

      Decorare la tua casa va ben oltre la scelta dei mobili. Il design d'interni implica l'armonizzazione di tutti gli elementi che lo compongono. E ciò include:

      • I colori: giocano un ruolo cruciale nell'atmosfera generale della tua casa. I colori vivaci possono ravvivare lo spazio mentre i colori tenui donano un'atmosfera rilassante.
      • Le texture: aggiungono profondità e carattere alla tua decorazione. Tappeti, cuscini, tende sono gli oggetti decorativi su cui puoi giocare per dare una nuova dimensione alle tue stanze.
      • Gli oggetti decorativi: riflettono la tua personalità e i tuoi gusti. Possono essere foto di famiglia, opere d'arte, souvenir di viaggio...

      L'arredamento può essere adattato a ogni stanza della casa per creare un'atmosfera unica: il bagno può essere decorato in modo da invogliare al relax, mentre il soggiorno può essere arredato in modo da favorire discussioni intorno a un aperitivo. L'importante è sentirsi a proprio agio in casa, quindi la decorazione deve piacerti e rappresentarti. Non esitare a sperimentare e a far evolvere la tua decorazione nel tempo e secondo i tuoi desideri.

      Decora la tua casa con tappeti

      Apportare un grande cambiamento nell'arredamento della stanza senza dover fare grandi sforzi: è compito dei tappeti. Soggiorno, camera da letto, bagno, terrazza... Posizionati in qualsiasi stanza, aggiungono un tocco di colore, texture e comfort come nessun altro oggetto decorativo. Il tappeto è ideale per delimitare lo spazio in un grande soggiorno, creando zone ben distinte per le diverse attività della vita.

      Scegliere un tappeto per il tuo arredamento d'interni non è una scienza esatta: puoi far sì che sia in armonia con lo stile della stanza, che lo completi o, al contrario, che sia l'elemento eclettico del tuo spazio, donando un tocco di originalità.

      Esiste una vasta gamma di tappeti in commercio, dai modelli in lana o cotone ai tappeti in fibre vegetali. Alcuni sono tessuti a mano, altri sono prodotti industrialmente. I motivi e i colori sono altrettanto vari, dalle geometrie agli animalier, dalle righe ai fiori.

      Inoltre, non dimenticare che un tappeto può essere utilizzato anche come elemento decorativo murale. Un'idea originale per uscire dagli schemi!

      Arte della tavola

      Scegliere la tua tavola, disporre le posate, trovare la tovaglia, il centrino, le candele e altri elementi per decorare la tua tavola è parte dell'arte della tavola. Perché sì, i pasti in famiglia e le cene tra amici sono anche l'occasione per esprimere la tua personalità creando un'atmosfera che riflette l'estetica della tua casa, ma soprattutto mettendo in risalto i tuoi piatti. L'importante è assicurarsi che i tuoi ospiti abbiano tutto ciò di cui hanno bisogno a portata di mano e con stile.

      Illuminazione decorativa

      Nell'universo dell'arredamento, l'illuminazione svolge un ruolo fondamentale. Non serve solo a illuminare gli spazi, ma anche a mettere in risalto i dettagli architettonici della tua stanza, le linee dei tuoi mobili e gli oggetti di decorazione interna. Le luci sono dei veri creatori di atmosfera. Sono anche veri pezzi d'arredamento capaci di attirare tutte le attenzioni. E ce n'è per tutti i gusti: le lampade Art Deco e i lampadari industriali d'interni sono i grandi favoriti. Se dovessi ricordare un solo consiglio in materia di illuminazione, sarebbe questo: scegli la tua illuminazione in base a ogni stanza e al suo utilizzo. Puoi privilegiare una luce soffusa e tamponata per una camera da letto, mentre una fonte luminosa più intensa è più adatta per un ufficio.

      Decorazione murale

      La decorazione murale è una parte essenziale della tua decorazione interna. Oltre a rivestire le pareti, puoi utilizzare diversi elementi, come quadri astratti, contemporanei, di paesaggi o di ritratti in base alle tue preferenze, oppure specchi di diverse forme e dimensioni per ampliare lo spazio e dare un tocco chic. Ricordati di adattare la tua decorazione murale a seconda di ogni stanza. Ad esempio, in una camera da bambini, puoi optare per una decorazione ludica e colorata adatta all'apprendimento dei più piccoli.

      Oggetto di decorazione stagionale: primavera, estate, Halloween, Natale...

      Cambiare la decorazione della tua casa non richiede necessariamente cambiamenti drastici: alcuni tocchi decorativi possono farti sentire come se stessi cambiando completamente ambiente. Il susseguirsi delle feste e delle stagioni è l'occasione perfetta per apportare piccole trasformazioni.

      Infatti, la decorazione stagionale è un modo divertente e creativo per celebrare i diversi momenti dell'anno. Puoi accogliere la primavera con motivi floreali, vasi con fiori freschi e colori pastello. Oppure creare un'atmosfera estiva con oggetti che evocano mare e sole. Immergitii nell'atmosfera di Halloween o più in generale dell'autunno, con tonalità arancioni e marroni, materiali naturali come la lana per un'atmosfera accogliente. E non dimenticare il Natale, l'occasione per trasportare la tua casa in una fiaba invernale, con oggetti simbolici di queste feste, ogni stagione offre opportunità uniche di decorazione.