FR DE IT
Reparti
×
Risultati della tua ricerca:  Chiudere
Cataloghi
Nessun catalogo corrisponde alla tua ricerca
    ProdottiMostra tutti i prodotti
    Nessun prodotto corrisponde alla tua ricerca
      Carrello

      Soggiorno

      Benvenuti nel nostro mondo dedicato alla creazione del tuo soggiorno. È il luogo perfetto per dare un tono alla tua casa e realizzare la tua idea di uno spazio abitativo esteticamente piacevole, elegante e pratico. Dai tavolini ai televisori, dalle librerie alle consolle, dai contenitori agli appendiabiti, ai tavoli da pranzo... Qui troverai tutti i nostri consigli per scegliere i mobili giusti per l'ingresso, il soggiorno e la sala da pranzo, oltre a suggerimenti su come coordinarli.

      Mostra il seguito Leggi meno

      Desideri dare un nuovo look al tuo salotto, sala da pranzo o ingresso? Sei nel posto giusto! Scopri tutti i nostri consigli e trucchi per arredare con stile il tuo soggiorno!

      Il soggiorno è la stanza più vissuta di una casa e spesso è la più grande. È qui che si svolgono le principali attività della vita quotidiana: discussioni, un po' di lettura, momenti di relax, riunioni di famiglia, serate di giochi da tavolo o videogiochi con gli amici. Molte di queste attività si svolgono durante un delizioso pasto nella zona pranzo del soggiorno. E sono spesso associate all'ingresso di un appartamento, dove si trovano mobili contenitori, mobili per scarpe, consolle o persino appendiabiti. Il soggiorno è organizzato intorno a un divano e a poltrone, tavolini, mobili per la TV, scaffali, librerie e talvolta anche una zona studio o un'area bar... È una stanza versatile. Per sfruttarla al meglio, è ovviamente necessario arredarla con i mobili giusti per soddisfare tutte le esigenze.

      Arredamento del soggiorno

      Nel soggiorno, i mobili contenitori sono un elemento fondamentale da utilizzare per mantenere lo spazio organizzato e aggiungere un tocco estetico. È fondamentale scegliere mobili adatti alle dimensioni della stanza e alle tue esigenze.

      • Le credenze, gli armadi, le vetrine, i mobili bar sono spesso utilizzati per riporre oggetti in soggiorno. Sono pratici per riporre stoviglie, bottiglie, cuscini o plaid.
      • Le mensole sono anch'esse utilizzabili per appoggiare gli oggetti in maniera efficace ed esteticamente piacevole, soprattutto in spazi ridotti. Possono essere utilizzate per esporre cornici, piante o oggetti decorativi.
      • Il mobile TV offre anche spazio per riporre le apparecchiature multimediali e l'internet box, ad esempio.
      • Una libreria può essere utilizzata per conservare libri, ma anche per esporre oggetti decorativi.
      • I divani ad angolo con contenitore offrono un ulteriore spazio di contenimento, molto apprezzato in un appartamento.
        È anche possibile optare per arredi modulari che offrono una grande flessibilità. Questo ti permette di adattare l'arredamento alle tue esigenze e all'evoluzione del tuo soggiorno.

      I mobili porta TV

      Il mobile porta TV è un must tra i mobili des soggiorno. Deve essere funzionale ed esteticamente piacevole, in grado di sostenere il peso dello schermo e di offrire soluzioni di riordino per i dispositivi multimediali e i cavi. Quando si sceglie un mobile porta TV, è necessario considerare:

      • Le dimensioni dello schermo: la larghezza del mobile deve essere superiore a quella del televisore per garantirne la stabilità.
      • Lo stile del salotto: esistono molti modelli di mobili per TV, che vanno dal contemporaneo allo scandinavo, dal vintage all'industriale.
      • Le tue esigenze di contenimento: alcuni modelli sono dotati di cassetti, ante o nicchie per riporre le apparecchiature multimediali e gli accessori.
      • Lo spazio a disposizione: nei soggiorni piccoli, opta per un mobile TV a parete o ad angolo per ottimizzare lo spazio.

      Ecco alcuni esempi di mobili porta TV più diffusi:

      • Il mobile porta TV in legno di mango e rattan: questo modello aggiunge un tocco caldo e naturale al tuo salotto.
      • Il mobile porta TV in vetro e metallo nero: più moderno, con uno stile industriale di tendenza.
      • Il mobile porta TV bianco: un classico che si abbina alla maggior parte degli arredi e amplia visivamente lo spazio.
      • Mobili porta TV vintage: per un arredamento caldo e retrò.

      I tavolini da caffè

      Rotondo, quadrato o rettangolare, il tavolino da caffè è il fulcro del tuo salotto. Deve essere pratico ed esteticamente gradevole. La scelta va fatta in base allo spazio disponibile, al design della stanza e, soprattutto, alla sua praticità: I tavolini da caffè con contenitore incorporato sono ideali per ottimizzare lo spazio nei soggiorni di piccole dimensioni. I tavoli bassi a incastro offrono una soluzione modulare che consente di ampliare la superficie del tavolo in base alle esigenze.

      Le librerie

      La libreria è un esempio perfetto di mobile da salotto che permette sia di riordinare che di esporre i tuoi oggetti. Dona un'atmosfera calda e accogliente al tuo soggiorno, pur essendo altamente funzionale. Come per gli altri mobili del soggiorno, puoi scegliere una libreria che si adatti all'atmosfera che vuoi creare nella tua stanza. Se cerchi una libreria che resista alla prova del tempo, opta per un mobile in legno, come il rovere, il noce canaletto o il frassino, molto apprezzati per il loro fascino senza tempo. Per una maggiore funzionalità, è possibile installare una libreria 2-in-1, che combina scaffali e cassetti integrati. Per un soggiorno più moderno, si può optare per librerie in metallo o in vetro.

      Progettare la sala da pranzo

      La sala da pranzo è un luogo di aggregazione e condivisione, quindi la sua corretta configurazione è essenziale per creare un'atmosfera conviviale che favorisca la condivisione di un buon pasto. Che sia parte del soggiorno, della cucina o sia in una stanza dedicata, la disposizione di questa zona pranzo deve essere pensata e progettata in base all'uso che se ne vuole fare. Le dimensioni del tavolo, il numero di persone che vi siederanno quotidianamente e il numero di ospiti che vi saranno ospitati sono fattori chiave da considerare prima della scelta. Il rispetto delle distanze minime intorno al tavolo e tra un posto e l'altro è fondamentale per il comfort di tutti. Se lo spazio è limitato, prendi in considerazione soluzioni ottimizzate come mobili modulari o una separazione visiva tra le aree pranzo e le aree relax. Non dimenticare che questo è anche un luogo in cui trasorri ogni giornata. Deve quindi rispecchiare i tuoi gusti e allo stesso tempo essere funzionale. Ad esempio, si può scegliere un arredamento moderno, industriale, bohemien chic o vintage.

      Mobili per la sala da pranzo

      I mobili della sala da pranzo sono elementi essenziali che definiscono lo stile e la praticità di questo spazio. La scelta dei mobili deve basarsi su una serie di criteri: estetica e funzionalità. Alcuni dei mobili presenti in una sala da pranzo sono essenziali per creare il proprio spazio:

      • Il tavolo della sala da pranzo è l'elemento centrale della sala da pranzo. Può essere in legno massello per un tocco rustico, in vetro per un effetto moderno o in metallo per un look industriale. La forma e le dimensioni del tavolo dipendono dallo spazio disponibile e dal numero di posti a sedere necessari.
      • Le sedie devono essere comode e in linea con lo stile del tavolo. Le sedie scandinave, ad esempio, aggiungono un tocco di eleganza e semplicità.
      • Le credenze sono contenitori essenziali per stoviglie, posate e altri oggetti della sala da pranzo. Possono anche essere utilizzate come spazio espositivo per bellissimi oggetti decorativi. Qualunque sia lo stile scelto per la tua sala da pranzo, presta particolare attenzione alla qualità dei materiali utilizzati per garantire la durata dei tuoi mobili.

      I tavoli per la sala da pranzo

      Posto al centro della sala da pranzo, il tavolo è il simbolo stesso della convivialità e della condivisione. La scelta del mobile giusto è fondamentale per la creazione della stanza e deve tenere conto di una serie di criteri: dimensioni, stile e materiali. Le dimensioni del tavolo da pranzo sono fondamentali. Dovrebbe corrispondere alle dimensioni della tua sala da pranzo e al numero di ospiti che hai di solito. Ma una sala da pranzo piccola non significa necessariamente un tavolo piccolo che non può essere usato per intrattenere: per gli spazi più piccoli, i tavoli pieghevoli o allungabili sono la soluzione migliore. Si devono considerare anche lo stile e i materiali utilizzati. I tavoli da pranzo in legno massello danno un tocco caldo e naturale alla tua casa. I modelli in metallo o vetro sono più in linea con uno stile contemporaneo. Anche la forma del tavolo è un elemento da tenere presente quando si progetta la sala da pranzo:

      • I tavoli rotondi favoriscono la convivialità e facilitano la comunicazione tra gli ospiti.
      • I tavoli quadrati o rettangolari sono più formali e possono ospitare un numero maggiore di persone.
      • I tavoli ovali sono un buon compromesso tra i due. La scelta della gamba del tavolo può influenzare anche l'estetica della stanza e, soprattutto, la sua praticità: una gamba centrale permette di risparmiare uno spazio non trascurabile e di circolare meglio intorno al tavolo. Le gambe del tavolo in metallo aggiungono un tocco industriale alla sala da pranzo. Il colore del tavolo da pranzo deve essere in sintonia con il resto dell'arredamento. I colori chiari ampliano visivamente lo spazio, mentre quelli scuri conferiscono carattere alla stanza.

      Le sedie da pranzo

      Un elemento fondamentale della sala da pranzo è la sedia. Deve combinare comfort e design. Per fare la scelta giusta, considera l'altezza della seduta e dello schienale, nonché i materiali utilizzati:

      • Le sedie in legno massello sono robuste e creano un'atmosfera calda.
      • Le sedie in metallo aggiungono un tocco industriale alla stanza.
      • Le sedie in plastica sono leggere e di facile manutenzione.

      Per quanto riguarda lo stile, non c'è che l'imbarazzo della scelta:

      • Contemporaneo per un aspetto moderno.
      • Rustico per un'atmosfera accogliente.
      • Vintage per un ritorno al passato.
      • Industriale per un'atmosfera da loft o studio d'artista. Puoi anche optare per sedie con o senza braccioli, a seconda dello spazio disponibile.

      Credenze per sale da pranzo

      Le credenze per la sala da pranzo sono soluzioni di contenimento pratiche ed esteticamente gradevoli. Sono disponibili in un'ampia varietà di stili, dimensioni e materiali per adattarsi a tutti i tipi di interni. Le credenze possono essere basse o alte, con una o più ante, e offrono possibilità di contenimento sia aperta che chiusa. In termini di funzionalità, alcune credenze sono dotate di cassetti per riordinare gli oggetti in modo più organizzato, mentre altre offrono spazi più ampi per gli oggetti più ingombranti. Possono contenere stoviglie, biancheria da tavola, oggetti decorativi o persino libri. Quando scegli la credenza, tieni conto delle dimensioni della sala da pranzo, della quantità di stoviglie e oggetti che intendi riporvi e, soprattutto, dello stile di arredamento che vuoi creare. È necessario prestare molta attenzione anche alla scelta dei materiali per la credenza. Come per altri mobili della sala da pranzo, possono influenzare la durata e l'aspetto del mobile. Le credenze in legno massello conferiscono un'atmosfera calda e naturale, mentre quelle in metallo hanno un aspetto più moderno e industriale. La credenza è un elemento decorativo che può mettere in risalto alcuni oggetti o creare un punto focale nella stanza.

      Sale da pranzo complete

      Le sale da pranzo complete rappresentano una soluzione ideale per chi cerca un'armonia totale nella propria zona pranzo. In genere si tratta di set di mobili coerenti, come tavoli, sedie e talvolta credenze o vetrine abbinate. L'insieme è stato progettato per offrire un aspetto omogeneo, facilitando l'organizzazione della sala da pranzo. Sul mercato sono disponibili sale da pranzo complete per tutte le tasche, con opzioni di pagamento sicure e consegne accurate. Sono disponibili in diversi stili: moderno, industriale, vintage o addirittura scandinavo. Queste sale da pranzo complete possono essere realizzate in diversi materiali, come legno massello, metallo o melamina. Inoltre, sono disponibili in una gamma di colori che si adattano agli interni. Infine, vale la pena di notare che alcune sale da pranzo complete sono progettate per essere sia esteticamente piacevoli che funzionali, offrendo il meglio per il tuo spazio da pranzo.

      Mobili da ingresso

      Per rendere il tuo ingresso accogliente e funzionale, puoi arredarlo con mobili da ingresso che siano sia pratici che esteticamente gradevoli, in linea con il tuo arredamento.

      Mobili da ingresso

      • La consolle è ideale nel corridoio perché non occupa molto spazio. Può essere utilizzata come divisorio per contenere gli oggetti di uso quotidiano che si desidera tenere a portata di mano, come le chiavi, il portafoglio o la posta.
      • La scarpiera consente di riporre le scarpe appena si varca la porta d'ingresso, liberando così lo spazio. Se le dimensioni del corridoio lo consentono, opta per una piccola panca o un poggiapiedi per poter indossare facilmente le scarpe al mattino.

      Guardaroba e attaccapanni

      I guardaroba e gli attaccapanni sono altri mobili essenziali nel corridoio. Permettono di mettere vestiti e accessori di tutti i giorni in un unico posto, in modo da poterli trovare rapidamente. Risparmierai sia tempo al mattino che spazio!