FR DE IT
Reparti
×
Risultati della tua ricerca:  Chiudere
Cataloghi
Nessun catalogo corrisponde alla tua ricerca
    ProdottiMostra tutti i prodotti
    Nessun prodotto corrisponde alla tua ricerca
      Carrello

      Giardino

      Organizzare facilmente e comodamente il piccolo angolo di natura che circonda la tua casa richiede di conoscere alcune buone pratiche, soprattutto se è la prima volta che ti dedichi a un progetto del genere. Trova tutti i consigli, trucchi, ispirazioni fotografiche e video che ti aiuteranno a trasformare il tuo giardino in un luogo accogliente, sempre nel rispetto della vera padrona del luogo: la natura. Realizza il giardino dei tuoi sogni con pochi clic e scorrendo tra le opzioni disponibili.

      Mostra il seguito Leggi meno

      Trasforma il tuo giardino in un vero e proprio piccolo paradiso grazie ai nostri consigli per l'arredamento esterno. Hai bisogno di ispirazione? Sfoglia le nostre foto di atmosfere dei più bei giardini del momento.

      Progettare il giardino

      Progettare il giardino può essere un esercizio laborioso: il tuo giardino è come una tela bianca che aspetta solo le prime pennellate della tua creatività. Ma bisogna sapere cosa si intende dipingere e come trasformare questa "natura morta" in un vero e proprio quadro vivente, un luogo di convivialità e di creazione di ricordi indimenticabili. Ciò richiede un'attenta riflessione. Prima d'iniziare il progetto, è essenziale porsi le domande giuste. Quale stile vorresti che avesse il tuo giardino? Contemporaneo, rustico, romantico oppure vuoi creare un giardino giapponese? Hai bisogno di un orto? Un'area barbecue? Quanti ospiti intrattieni nelle belle serate estive all'aperto? Sono tutte domande che ti aiuteranno a determinare l'organizzazione dello spazio e le tue decisioni future. È una buona idea creare aree specifiche per ogni attività: una zona relax con mobili da giardino, una zona cucina-barbecue, un'area giochi per bambini. Il giardino deve essere soprattutto progettato per soddisfare le tue esigenze e i tuoi desideri. Ogni giardino è unico, ma ci sono alcune caratteristiche essenziali che fanno di ogni area esterna uno spazio da vivere a sé stante.

      Il salotto da giardino

      Il salotto da giardino è un elemento fondamentale quando si vuole creare un'area relax all'aperto. Esiste una varietà di modelli e materiali tra cui scegliere per creare il salotto all'aperto più adatto ai tuoi gusti e allo spazio disponibile. I mobili da giardino devono anche essere in grado di resistere ai diversi climi che si possono presentare nella tua regione. In generale, i mobili da giardino sono costituiti da:

      • poltrone, divani da esterno, sedie a sdraio, amache e lettini per rilassarsi.
      • tavoli bassi per bevande e spuntini.
      • un tavolo da pranzo e sedie per mangiare all'aperto.

      I mobili da giardino sono disponibili in tutte le dimensioni, per 2, 4, 6 o 12 persone, e per tutti i gusti. Naturalmente non è indispensabile che tutti questi elementi costituiscano l'arredamento del tuo giardino: sta a te progettare il tuo piccolo angolo di paradiso. I materiali più comuni per i mobili da esterno sono il legno, la resina e l'alluminio. La scelta del materiale dipende dalle preferenze di stile e dalla durata desiderata. Il legno aggiunge un tocco naturale che si fonde perfettamente con l'ambiente circostante, mentre la resina e il metallo sono rinomati per la loro resistenza alle intemperie. Alcuni materiali richiedono più attenzione di altri per conservare il loro aspetto originale, in particolare il legno.

      Casetta da giardino

      La casetta da giardino è uno spazio chiuso, generalmente aggiunto per riporre attrezzi, apparecchiature da giardinaggio o mobili da esterno al di fuori delle stagioni più calde. Ma al di là di questo aspetto funzionale, può essere utilizzato anche per creare uno spazio di lavoro, un'officina o per allestire un ulteriore spazio abitativo e di relax fuori casa. La possibilità di allestire la casetta da giardino dipende principalmente dalle sue dimensioni: più è grande, più funzioni potrà avere. Da notare che l'installazione di una casetta da giardino di oltre 5 m² è soggetta a permesso di costruzione e a tassa di costruzione. Le tettoie di dimensioni inferiori a 5 m² non devono essere dichiarate, ma ti consigliamo di verificare con il tuo comune se è veramente così. Come per i mobili da giardino, anche per le casette da giardino esiste un'ampia scelta di materiali, dimensioni e stili. I materiali più comuni sono legno, metallo e resina, ognuno con i propri vantaggi. E se non hai molto spazio in giardino e vuoi sfruttare al meglio quello che hai, puoi sempre optare per armadi o cassapanche da esterno.

      Accessori e attrezzature per il giardino

      Ma organizzare il tuo giardino non si limita solo all'acquisto di mobili da esterno e di una casetta da giardino. Include anche l'aggiunta di tutti quegli oggetti e accessori che renderanno più facile la cura del tuo spazio verde e che ti permetteranno di trascorrervi momenti piacevoli.

      Esistono accessori e attrezzature da giardino essenziali per la corretta manutenzione di questo spazio esterno. Che tu sia giardiniere amatoriale o professionista, attrezzare il tuo giardino è essenziale. Per lavorare il terreno, una vanga, un rastrello o delle cesoie sono gli strumenti di base. Per proteggersi da graffi, tagli e sporco vanno considerati elementi come guanti, grembiuli e altri indumenti protettivi. Per l'irrigazione è necessario un buon impianto di irrigazione e accessori come raccordi e tubi.

      E quando i primi raggi di sole si fanno sentire, è il momento di tirare fuori i protagonisti dell'estate: barbecue e ombrelloni. E se le tue serate si protraggono fino a notte fonda, l'illuminazione esterna e i bracieri saranno i tuoi migliori alleati.