Reparti
×
Risultati della tua ricerca:  Chiudere
Cataloghi
Nessun catalogo corrisponde alla tua ricerca
    ProdottiMostra tutti i prodotti
    Nessun prodotto corrisponde alla tua ricerca
      Aiuto e Contatti
      Carrello

      Come sistemare la cabina armadio? Consigli per tenere in ordine il guardaroba

      Photo

      Una cabina armadio ben organizzata è la chiave per iniziare la giornata con serenità. Immaginate di dover rovistare tra una montagna di vestiti ogni mattina, alla ricerca della camicia o del paio di pantaloni preferiti. Lo stress si fa sentire, il tempo vola. Ma con alcuni semplici accorgimenti è possibile trasformare questo spazio in un luogo funzionale e rilassante.

      In questo articolo condivideremo consigli pratici e approfonditi su come trasformare la cabina armadio in uno spazio dove ogni capo ha il suo posto, dove il disordine diventa un lontano ricordo e dove organizzazione fa rima con serenità.

      Selezionare regolarmente con il metodo Marie Kondo

      Prima di fare qualsiasi altra cosa, iniziate con una bella selezione di tutti i vestiti che conservate applicando la filosofia di Marie Kondo, che si basa su un processo di selezione consapevole e benevolo. L'obiettivo è quello di conservare solo ciò che vi dà gioia e che si adatta davvero al vostro stile di vita attuale.

      Fatevi le domande giuste!

      Trasformate la selezione in un'esperienza piacevole e strutturata.

      Ordinate per categoria, non per posizione: raggruppate tutti i pantaloni, poi tutti i maglioni, ecc. In questo modo si avrà una visione d'insieme e si eviterà che i vestiti siano sparsi dappertutto. Fate una selezione a ogni cambio di stagione, rivalutando il guardaroba per evitare l’accumulo. Esprimete gratitudine per gli abiti che donate o riciclate. Secondo il metodo Marie Kondo, ringraziare un capo di abbigliamento prima di separarsene aiuta a voltare pagina più facilmente. Organizzate una divertente sessione di fitting, provate i vostri capi per vedere se vi piacciono ancora e componete nuovi outfit con quelli che avete conservato.

      Utilizzate scatole intelligenti per la conservazione

      Le scatole o i cestini sono essenziali per mantenere una cabina armadio organizzata ed evitare il disordine. Si possono utilizzare per riporre piccoli accessori massimizzando lo spazio disponibile nella vostra cabina armadio.

      Che tipo di scatole scegliere?

      Le scatole trasparenti sono ideali per vedere rapidamente il contenuto senza dover spostare tutto. Sono perfette per le scarpe, le borse o gli accessori. Le scatole in tessuto pieghevoli offrono una soluzione salvaspazio e si ripongono facilmente quando non vengono utilizzate. Le scatole impilabili sfruttano al meglio l'altezza dei ripiani, evitando di sparpagliare gli oggetti. I cestini in vimini o in tessuto sono perfetti per riporre sciarpe, guanti o calzini, aggiungendo un tocco decorativo. Infine, i sacchetti per il sottovuoto possono essere utilizzati per comprimere oggetti ingombranti come cappotti o piumoni per risparmiare spazio.

      Come organizzare le scatole in modo efficiente?

      Un ottimo consiglio per riordinare la cabina armadio è quello di etichettare le scatole in modo da poter trovare facilmente ciò che serve. Si può dare loro un nome: "Accessori invernali", "Cinture e foulard", ma anche classificarle per tema (stagione, tipo di accessorio, frequenza di utilizzo).

      Tenete in alto le scatole che usate raramente e a portata di mano quelle di tutti i giorni. Un consiglio in più: mettete delle bustine di lavanda o di bicarbonato nelle scatole contenenti i vestiti per evitare cattivi odori e umidità.

      Ottimizzare lo spazio verticale

      Le pareti e le altezze sono spesso poco sfruttate. Se avete una cabina armadio ad angolo, sfruttate al meglio ogni spazio con i giusti supporti. Utilizzate lo spazio sopra i binari per riporre le scatole. Perché non aggiungere alcuni ripiani rimovibili che si possono spostare mano a mano che il guardaroba cresce?

      Ecco alcune soluzioni che potete installare per massimizzare lo spazio di contenimento nella vostra cabina armadio e liberare spazio a terra: 

      Ordinare per categoria e poi per colore

      Una cabina armadio ben organizzata non è solo una pila di vestiti. La classificazione per categoria e colore facilita la scelta degli abiti, fa risparmiare tempo ogni mattina e conferisce al guardaroba un aspetto più ordinato e attraente. Questo metodo consente di avere un quadro chiaro di ciò che si possiede e di evitare un accumulo di vestiti dimenticati in fondo ai cassetti.

      Ordinare i vestiti per tipo

      Il primo passo per una conservazione efficiente è quello di raggruppare i vestiti per categoria. Organizzare tutti gli articoli simili insieme rende più facile visualizzare le opzioni e accedere a ciò che serve. L'armadio è il luogo ideale per appendere camicie, giacche, abiti, gonne o pantaloni eleganti, per ridurre al minimo le pieghe e massimizzare lo spazio disponibile. I ripiani sono più adatti a magliette, maglie, jeans, abbigliamento sportivo e pigiami, che possono essere piegati e impilati. I cassetti sono perfetti per riporre biancheria intima, calze o accessori come cinture o sciarpe, in modo che non si disperdano nell'armadio. Per gli abiti stagionali o per i capi che si indossano meno di frequente, scatole o cestini sono un'ottima soluzione di stoccaggio, da infilare sopra gli scaffali o sotto il letto.

      Una conservazione ben studiata implica anche l'organizzazione dei piccoli accessori. L'aggiunta di divisori per cassetti può essere particolarmente utile per evitare che gli oggetti si aggroviglino. Per ottimizzare lo spazio e tenere tutto a portata di mano, si possono utilizzare anche delle scarpiere sospese all'interno delle ante.

      Organizzare i vestiti per colore

      Una volta ordinati gli abiti per categoria, si può andare oltre adottando un sistema di ordinamento per colori. Questo metodo dà immediatamente un'impressione di ordine e persino di armonia visiva, facilitando al contempo la scelta degli abiti. Per l'occhio è più facile individuare le diverse tonalità, per cui è possibile comporre look più rapidamente, senza dover rovistare in pile disordinate.

      Per ottenere un effetto armonioso, esistono diversi modi per organizzare i vestiti per colore. Il primo consiste nel creare un gradiente, disponendo i vestiti dal più chiaro al più scuro. Il risultato è un aspetto naturale e rilassante che dà struttura alla cabina armadio. Un altro approccio consiste nel seguire l'ordine dei colori dell'arcobaleno, allineando i pezzi dal bianco al nero passando per il beige, il giallo, l'arancione, il rosso, il rosa, il viola, il blu e il verde. Infine, se avete un gran numero di capi dello stesso colore, può essere una buona idea ordinarli per tonalità.

      Classificare per stagione o occasione

      Oltre a organizzare il guardaroba per tipo e colore, è possibile organizzarlo anche in base alla stagione o all'occasione. Questo metodo consente di essere più efficienti e di adattarsi alle esigenze quotidiane.

      Per un accesso più agevole, collocate i capi della stagione in corso nella parte anteriore, quindi mettete i capi fuori stagione nelle scatole o in cima ai ripiani. Durante l’estate potrete conservare in questo spazio cappotti, maglioni spessi e sciarpe, nella stagione invernale gli abiti più leggeri. Questa rotazione stagionale libera spazio e mantiene la cabina armadio funzionale tutto l'anno.

      Un altro modo utile per organizzare il guardaroba è quello di classificare gli abiti in base alle occasioni. Separare l'abbigliamento da lavoro, casual, da sera e sportivo rende più facile tenerne traccia ed evitare di mescolare stili troppo diversi. Per una migliore visibilità, potete raggruppare gli abiti professionali in un'area specifica, riservare uno spazio per gli abiti comodi del fine settimana e organizzare un angolo dedicato ai capi eleganti per le occasioni speciali.

      Infine, tenendo conto della frequenza di utilizzo degli abiti, si può anche migliorare l'ergonomia della cabina armadio. Posizionate i capi che indossate regolarmente a portata di mano, nelle zone più accessibili. Gli articoli che non si indossano spesso, come gli abiti per le occasioni speciali, possono essere riposti in alto o su un lato. Se volete essere ancora più organizzati, l'aggiunta di etichette discrete agli scaffali o ai cassetti può essere un ottimo modo per identificare ogni categoria a colpo d'occhio.

      Adottare grucce uniformi e appropriate

      Le grucce svolgono un ruolo fondamentale nell'organizzazione di una cabina armadio. Scegliendo i modelli giusti non solo si risparmia spazio, ma si evita anche che i vestiti si sgualciscano o scivolino.

      Per mantenere l'organizzazione delle grucce, è possibile ordinare i vestiti per tipo e colore per avere una visione più chiara. Ricordate di lasciare un piccolo spazio tra una gruccia e l'altra per evitare che i vestiti si sgualciscano. Utilizzate grucce specifiche per ogni categoria di indumenti (ad esempio, con pinze per le gonne, in velluto per le camicie, in legno per i cappotti). Raggruppate i vestiti per stagione e tenete a portata di mano quelli che usate più spesso.

      Consiglio per la conservazione: investite in ganci extra per appendere gli abiti pronti da indossare e risparmiare tempo al mattino.

      Scopri anche:

      Consigli
      Consigli
      Consigli
      Consigli