Il segreto per una cucina funzionale e attraente è la scelta dei mobili giusti. Bassi, alti, angolari o integrati in un’isola, i mobili da cucina strutturano lo spazio, determinano l’ergonomia e influenzano lo stile della stanza.
In questa guida scoprirai tutti i criteri essenziali per scegliere i mobili giusti per la tua cucina, in base alle tue esigenze, allo spazio che hai a disposizione e alle tue preferenze estetiche. Per approfondire, esplora la nostra selezione di mobili da cucina e la nostra gamma dedicata all’isola centrale per completare in modo intelligente la tua disposizione.
Prima di procedere all’acquisto, è importante distinguere i principali tipi di mobili da cucina. Ognuno di essi ha un ruolo specifico nell’allestimento generale e nel comfort di utilizzo quotidiano. La giusta combinazione di mobili non solo ottimizza lo spazio, ma facilita anche la vita quotidiana.
Cominciamo con i mobili bassi. I mobili bassi da cucina ospitano generalmente i piani di lavoro, il lavello, il forno o il piano cottura. Servono anche come deposito principale per gli utensili, le pentole e la spesa. Sono quelli più richiesti quotidianamente, quindi devono essere scelti con cura.
I modelli con cassetti estraibili offrono una maggiore comodità per un facile accesso a tutti gli utensili. Alcuni incorporano anche sistemi di stoccaggio a più livelli per massimizzare lo spazio disponibile.
Poi occorre considerare i pensili. Montati a parete, consentono di risparmiare molto spazio, soprattutto in spazi ridotti. Sono perfetti per riporre stoviglie, bicchieri o condimenti mantenendo un aspetto pulito e ordinato.
La scelta di ante in vetro o di scaffali aperti può alleggerire visivamente lo spazio. Per una maggiore sicurezza, opta per sistemi di fissaggio rinforzati, soprattutto se i mobili sono pieni di oggetti pesanti.
Se hai una cucina con angoli, prendi in considerazione l’integrazione di mobili angolari. Ideali per ottimizzare gli angoli, offrono spazi di stoccaggio spesso insospettabili grazie a vassoi girevoli o scorrevoli. Perfetti per pentole di grandi dimensioni o elettrodomestici ingombranti, sono diventati un elemento essenziale delle cucine moderne.
Esistono anche le cosiddette colonne e armadi alti. In genere ospitano elettrodomestici (forno, microonde, frigorifero a incasso) o forniscono un prezioso spazio verticale per la conservazione. In una cucina moderna, possono essere utilizzati per organizzare aree dedicate alla cottura, al lavaggio e alla conservazione. Alcuni presentano anche ripiani estraibili o nicchie aperte per aggiungere dinamismo visivo.
Infine, l’isola centrale può combinare un piano di lavoro, una zona cottura, un ripostiglio e una zona pranzo. Dà struttura visiva a una cucina aperta, migliorando al contempo la funzionalità. Può anche fungere da sottile separazione tra la cucina e il soggiorno. Ricorda di prevedere una buona illuminazione sopra l’isola per rafforzare il suo ruolo centrale nella stanza.
Le dimensioni dei mobili della cucina devono basarsi sulla disposizione della stanza, sulla tua altezza e sulle tue abitudini culinarie. Pianificare in anticipo non solo garantisce un maggiore comfort, ma ottimizza anche ogni aspetto della vita quotidiana.
L’altezza dei mobili bassi, una volta installato il piano di lavoro, è generalmente di 85 cm. Tuttavia, se sei alto, un’altezza compresa tra 90 e 95 cm sarà più appropriata per evitare di piegarsi continuamente. D’altra parte, un’altezza eccessiva può causare l’affaticamento delle spalle. La cosa migliore da fare è provare un’altezza provvisoria con elementi temporanei prima di decidere l’installazione definitiva, per individuare la postura più naturale per te.
In termini di profondità, i mobili bassi sono generalmente di 60 cm, il che significa che possono ospitare comodamente il lavello e il piano cottura, offrendo al contempo un ampio spazio di lavoro. I mobili alti misurano circa 30 cm, per facilitare l’accesso senza ostacolare la visibilità. Se la tua cucina è piccola, i mobili più compatti (profondi circa 45 cm) possono essere una buona soluzione. È inoltre importante lasciare spazio sufficiente per aprire cassetti e ante senza ostacolare la circolazione.
Infine, la larghezza dei moduli varia a seconda delle esigenze. Le unità più strette partono da 30 cm, ideali per riporre oggetti specifici o per riempire lo spazio rimanente. Al contrario, le unità grandi da 90 a 120 cm offrono una grande capacità di stoccaggio. Combinare larghezze diverse ti permetterà di creare una composizione su misura, in armonia con i tuoi elettrodomestici e le tue abitudini di stoccaggio.
Il materiale scelto per i mobili della cucina ha un impatto diretto sull’estetica, la durata e la facilità di manutenzione. Definisce lo stile generale della stanza, ma anche il suo comfort quotidiano.
I mobili da cucina in legno seducono per la loro atmosfera calda e autentica. Il legno massello, anche se più costoso, è molto robusto e resiste alla prova del tempo con eleganza. È perfetto sia in cucine classiche che in ambienti più contemporanei, come le atmosfere scandinave o industriali. Per un’alternativa più economica, le impiallacciature di legno o i pannelli decorativi in MDF imitano perfettamente le venature del legno naturale, pur essendo più facili da mantenere. Tuttavia, è consigliabile optare per il legno trattato o verniciato per garantire la resistenza all’umidità e alle macchie. Alcuni modelli combinano il legno con altri materiali moderni, come il vetro o l’acciaio inossidabile, per un look mix-and-match di tendenza.
Anche i materiali tecnici come il laminato, il nobilitato o la lacca sono ampiamente utilizzati per i mobili da cucina. Sono facili da mantenere, offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo e sono disponibili in un’ampia gamma di colori e finiture. Il laminato è particolarmente resistente agli urti e all’umidità e rappresenta una scelta affidabile e duratura. Il nobilitato, più economico, resiste bene all’uso quotidiano. La lacca, con la sua finitura liscia e lucida, conferisce un aspetto luminoso e moderno alla cucina, ma richiede una pulizia più frequente per mantenere la sua brillantezza. Questi materiali offrono una reale libertà di personalizzazione, in particolare con effetti opachi, lucidi o strutturati.
Infine, per spazi complessi o atipici, i mobili da cucina su misura rappresentano la soluzione ideale. Permettono di sfruttare ogni angolo, di aggirare i vincoli architettonici (travi, angoli, soffitte) e di ottimizzare lo spazio di archiviazione. I mobili su misura offrono una personalizzazione completa, dalla scelta dei materiali e delle finiture alla modularità dei vani. Si tratta di un investimento più consistente, ma che garantisce una perfetta integrazione e un risultato duraturo, pienamente adattato al tuo stile di vita e al tuo spazio.
I mobili con piani di lavoro integrati stanno diventando sempre più popolari, soprattutto per la loro praticità e per la finitura uniforme. Semplificano il layout e garantiscono la coerenza estetica fin dall’inizio.
Questo tipo di mobili è ideale per gli spazi ridotti o per le cucine lineari, in quanto evita la proliferazione dei mobili e garantisce una transizione fluida tra le aree di preparazione e di cottura.
Può essere utilizzato anche per progettare isole multifunzionali o moduli aggiuntivi che completano una configurazione esistente senza alterazioni visive. La combinazione di questi mobili con materiali resistenti (quarzo, laminato ad alta pressione, acciaio inox) ne prolunga la durata. Assicurati di scegliere un colore e una texture che si abbinino al resto dei mobili per una finitura armoniosa.
Una buona disposizione visiva mette in risalto i mobili e rende lo spazio più piacevole da vivere. Non esitare a consultare un progettista di cucine o ad effettuare simulazioni in 3D per aiutarti a realizzare i tuoi progetti più facilmente.
Scegliere i mobili da cucina giusti significa trovare il giusto equilibrio tra stile, funzionalità ed ergonomia. Che si opti per mobili da cucina in legno, soluzioni standard o su misura, la cosa più importante è adattare la scelta alle proprie abitudini e allo spazio disponibile.
Prenditi il tempo necessario per misurare, confrontare i materiali e pensare all’uso quotidiano di ogni mobile. Una cucina ben progettata ti permetterà di cucinare in modo più confortevole, più efficiente e più divertente.
Non esitare a esplorare la nostra gamma di mobili da cucina e a completare la tua disposizione con un’isola centrale per creare una cucina sostenibile e ben studiata che rispecchi la tua personalità.
Scopri anche: