Reparti
×
Risultati della tua ricerca:  Chiudere
Cataloghi
Nessun catalogo corrisponde alla tua ricerca
    ProdottiMostra tutti i prodotti
    Nessun prodotto corrisponde alla tua ricerca
      Aiuto e Contatti
      Carrello

      7 consigli per allestire il giardino

      Photo

      L'estate si avvicina a grandi passi ed è arrivato il momento ideale per rendere perfetto il vostro giardino. L'allestimento esterno vi permetterà di valorizzare il vostro spazio e di trasformarlo in una vera oasi di pace. In famiglia o con gli amici, trascorrerete istanti preziosi all'aria aperta, prendendo il sole e godendovi il verde. È quindi fondamentale creare un ambiente che favorisca il relax e la serenità.

      Perché allestire il giardino?

      Allestire il giardino significa creare uno spazio esterno che sia allo stesso tempo bello e funzionale. È un'estensione della vostra casa, un luogo dove potete creare un'atmosfera unica che rifletta la vostra personalità. Con un allestimento ben ponderato, potete trasformare il vostro giardino in un luogo propizio al relax e ai momenti di convivialità.

      Un luogo ideale per invitare amici e familiari per serate estive, cene all'aperto o grigliate. Scegliendo elementi decorativi e mobili di qualità, non solo contribuite a rendere gli spazi esterni più belli, ma anche più funzionali!

      Che si opti per mobili da giardino moderni, luci soffuse e tenui o piante verdi e rigogliose, ogni dettaglio contribuisce all'atmosfera generale. Non resta che godersela, da soli o in buona compagnia!

      Ma da dove cominciare?

      Quando si tratta di allestire il giardino, è importante scegliere con cura i vari elementi.

      1.    Fare ricerche

      Prima di allestire il giardino, è essenziale riflettere attentamente sul progetto per garantire un risultato armonioso. Prendetevi il tempo per cercare ispirazioni online e consultando riviste specializzate per scoprire le idee e gli stili che vi piacciono. Osservate i diversi aspetti: la disposizione, i materiali utilizzati e i tipi di mobili.

      Una volta raccolte le fonti di ispirazione, individuate gli elementi che ricorrono più spesso: colori dominanti, texture ed elementi decorativi. Questo vi aiuterà a definire uno stile coerente per il vostro giardino.

      2.    Definire bene lo spazio

      Quando si allestisce il giardino, il primo passo è delimitare le diverse aree. Iniziate a immaginare zone distinte che corrispondano alle vostre attività: una zona pranzo per intrattenere amici e familiari, una zona relax con sedie a sdraio o un'amaca e, perché no, un'area giochi per i bambini.

      Pensate all'esposizione del vostro giardino, tenendo conto della luce solare e delle zone d'ombra, in quanto influirà sulla scelta della posizione dei mobili e delle piante. Ad esempio, posizionare il tavolo da giardino in una zona soleggiata o creare un'area ombreggiata dove potersi rilassare al riparo dal sole può fare un'enorme differenza per il vostro comfort!

      Considerate anche gli elementi naturali già presenti nel vostro giardino, come alberi o siepi, che possono essere utilizzati per delimitare queste aree in modo più naturale.

      3.    Scegliere i mobili giusti per il giardino

      L’allestimento del giardino inizia con la scelta dei mobili! Per farlo, è importante definire le proprie esigenze e organizzare lo spazio in modo adeguato, così da poter sfruttare al meglio ogni angolo del giardino.

      Definire le esigenze e organizzare lo spazio

      Prima di tutto, riflettete sull'uso principale del vostro giardino: volete una zona pranzo conviviale, un'area relax o un mix di entrambe? Se amate ricevere, un grande tavolo allungabile con sedie impilabili sarà l'ideale per accogliere i vostri ospiti. Se preferite rilassarvi, un set di mobili da giardino con divano basso e poltrone farà al caso vostro. Per i giardini di piccole dimensioni, optate per mobili modulari o pieghevoli, come un piccolo tavolo da bistrot con sedie pieghevoli da riporre facilmente dopo l'uso.

      Scegliere materiali adatti alle condizioni esterne

      La scelta dei materiali è fondamentale per la durata dei vostri mobili da giardino. I legni esotici come il teak o l'acacia sono particolarmente resistenti alle intemperie. L'alluminio, leggero dal design moderno, è perfetto per gli esterni contemporanei. Il rattan sintetico, spesso utilizzato per i salotti all'aperto, è di facile manutenzione. Se preferite uno stile più industriale, optate per mobili in acciaio con trattamento antiruggine, molto più robusti.

      Considerare le dimensioni e l'ergonomia

      Assicuratevi che i mobili siano proporzionati alle dimensioni del vostro giardino. Prendete le misure esatte e assicuratevi che ci sia abbastanza spazio per muoversi. Ad esempio, lasciate almeno 80 cm intorno a un tavolo per facilitare gli spostamenti. Per ottimizzare gli spazi più piccoli, la soluzione ideale è un tavolo rotondo. Se lo spazio per riporre gli oggetti è limitato, scegliete cassapanche o tavoli con il piano rimovibile per riporre cuscini e accessori!

      4.    Scegliere piante adatte

      La scelta delle piante è essenziale per creare un giardino perfetto. Non si tratta solo di scegliere specie facili da curare, ma anche di assicurarsi che siano adatte al clima, al tipo di terreno e all'esposizione del giardino.

      Adattare le piante all'ambiente

      Prima di scegliere le piante, è fondamentale considerare le caratteristiche del giardino. Il terreno argilloso, che trattiene bene l'umidità, è ideale per piante come ortensie e salici. Se il vostro terreno è più sabbioso, optate per varietà come la lavanda o l'olivo. Anche l'esposizione al sole del giardino è un criterio fondamentale: in un ambiente soleggiato, scegliete piante resistenti al calore come gli agapanti o le piante grasse. Per le zone più ombreggiate, le felci o le hosta fioriranno perfettamente!

      Creare un paesaggio coerente

      Anche la scelta delle piante deve riflettere l'atmosfera che si vuole creare nel giardino. Per un'atmosfera mediterranea, scegliete piante come cipresso, rosmarino e oleandro per aggiungere un tocco di colore. Un giardino zen può essere arricchito da bambù e aceri giapponesi, che portano serenità. Per un ambiente country potete abbinare le erbe con piante perenni come margherite o echinacee.

      5.    Creare zone d'ombra per un comfort ottimale

      Creare zone d'ombra in giardino è essenziale per approfittarne al massimo anche in piena estate. Che si tratti di pranzare all'aperto, di leggere o di fare un pisolino al riparo dal sole, esistono diverse soluzioni che permettono di conciliare protezione e design.

      Installazione di strutture ombreggianti

      Le soluzioni artificiali sono ideali per un'ombreggiatura modulabile. Un ombrellone sfalsato offre una grande flessibilità, mentre una pergola in legno o alluminio può fornire una struttura elegante per un angolo relax. Per un'alternativa più leggera, una vela ombreggiante tesa tra diversi punti di ancoraggio aggiunge un tocco moderno e si adatta a tutte le configurazioni.

      Puntare su una protezione naturale

      Se preferite una soluzione più ecologica, valutate l’idea di aggiungere alcune piante. Un albero con un fitto fogliame, come un acero, un tiglio o un ulivo, creerà più ombra. Per abbellire un pergolato e aggiungere un'atmosfera da giungla urbana, piante rampicanti come il glicine, la vite americana o il gelsomino forniscono un'ombra più graduale!

      6.    Valorizzate il vostro giardino con la giusta illuminazione

      La giusta illuminazione esterna trasforma il vostro giardino in un luogo conviviale, ideale per godersi le serate all'aperto!

      Creare un'atmosfera luminosa e accogliente

      Per creare un'atmosfera accogliente, optate per un'illuminazione tenue e distribuita in modo strategico. Catene luminose appese agli alberi o sopra i mobili da giardino aggiungono un tocco magico. Le lanterne solari sparse intorno a una terrazza o a un laghetto forniscono una luce più tenue, mentre le candele a LED aggiungono più brillantezza.

      Valorizzare gli elementi chiave del giardino

      L'illuminazione può essere utilizzata anche per mettere in risalto alcuni elementi decorativi. I faretti a LED orientabili sono ideali per illuminare aiuole, alberi o fontane. Per un look moderno ed essenziale, optate per i punti luce incassati nel terreno lungo un muretto o nel prato.

      7.    Personalizzate il vostro giardino con accessori e decorazioni

      Proprio come l'interior design, decorare il giardino è un modo per creare uno spazio che rifletta la vostra immagine. Gli accessori aggiungono fascino e un tocco di originalità!

      Più comfort con i tessuti

      Per rendere più accogliente il vostro spazio esterno, scegliete i tessuti giusti. Cuscini dal design bohémien, morbidi plaid per le serate fresche e tappeti da esterno vestiranno i vostri mobili da giardino. Scegliete tessuti resistenti ai raggi UV e all'umidità per garantirne la durata.

      Aggiungere elementi decorativi unici

      Gli accessori decorativi contribuiscono a strutturare e abbellire lo spazio. Lanterne metalliche traforate per un'atmosfera orientale, vasi di terracotta dipinti a mano per un tocco mediterraneo, statue e fontane per uno spirito zen.

      Creare un'atmosfera su misura

      Ogni elemento aggiunge un tocco personale al vostro spazio esterno. Un giardino bohémien sarà arricchito da elementi sospesi in macramé e lanterne in vimini, mentre uno spazio contemporaneo sarà più elegante con forme geometriche e accessori minimalisti. Per un arredo meditativo, scegliete fontane d'acqua e ciottoli.

      Il vostro giardino: uno spazio esterno avvolgente al 100%

      Progettare il giardino è un'opportunità per creare uno spazio funzionale ed esteticamente gradevole. Scegliendo con cura mobili, piante, illuminazione e accessori, potrete trasformare il vostro ambiente esterno in un luogo che riflette la vostra personalità!

      Noi di Vente-unique crediamo che un giardino ben curato possa diventare una vera e propria estensione della vostra casa. È fondamentale adattare l’allestimento alle proprie esigenze, ai propri gusti e allo spazio disponibile.

      Esplorate la nostra ampia selezione di mobili e accessori e progettate un giardino dove ogni momento trascorso sia sinonimo di relax e piacere!

      Scopri anche:

      Consigli
      Consigli
      Consigli
      Consigli