Gli accessori indispensabili per una zona bar in casa

E se il vostro salotto diventasse il luogo preferito dei vostri ospiti? Un bancone elegante, qualche cubetto di ghiaccio che tintinna in un bicchiere, luci soffuse e profumo di limone appena spremuto... Benvenuti nel vostro bar privato.
Per renderlo completo e facile da usare, non c'è niente di meglio dei giusti accessori per vino e bar. Che siate intenditori di cocktail, appassionati di vino uno host esperto, alcuni strumenti sono semplicemente essenziali.
Ecco l'elenco completo dei must-have per rendere unica ogni occasione!
Kit da cocktail: l'essenziale per i barman
Un kit da cocktail ben studiato è la base di qualsiasi angolo bar funzionale ed elegante. Non è solo un insieme di strumenti, è ciò che vi permetterà di trasformare ogni preparazione in un momento di piacere e di condivisione.
Ecco gli utensili essenziali da tenere a portata di mano:
- Uno shaker (tipo Boston o cobbler) per mescolare le bevande con precisione ed eleganza. Indispensabile per i cocktail che richiedono una bella emulsione, come i margaritas o i daiquiri.
- Un cucchiaio lungo, ideale per mescolare delicatamente i cocktail serviti direttamente dal bicchiere, come il Negroni o l'Old Fashioned.
- Un doppio jigger per misurare ogni ingrediente al millilitro e garantire un perfetto equilibrio tra alcol, succo e sciroppo.
- Un colino per cocktail per filtrare i cubetti di ghiaccio o i residui di frutta e ottenere una consistenza pulita.
- Un pestello, perfetto per liberare gli aromi delle erbe fresche (menta, basilico) o per schiacciare gli agrumi in ricette come il mojito o la caipirinha.
- Anche gli accessori complementari possono fare la differenza: uno zester, una pinza per il ghiaccio, un beccuccio per le bottiglie o un piccolo imbuto per evitare gli inconvenienti.
Alcuni kit includono anche un libretto di ricette o schede illustrate, un ottimo modo per esplorare nuovi sapori e variare il piacere con le stagioni.
Con questi strumenti a portata di mano, potrete ricreare i grandi classici dei cocktail da bar a casa vostra, o avventurarvi in creazioni personalizzate degne di un mixologist. È anche un modo eccellente per rendere i vostri aperitivi un rituale, stupire i vostri ospiti e godervi i vostri momenti di relax con stile.
Il beccuccio: precisione e pulizia
Il beccuccio di versamento è un accessorio piccolo, discreto ma essenziale per chiunque voglia rendere i propri cocktail omogenei e precisi. Infilato direttamente sul collo della bottiglia, permette di controllare perfettamente il flusso dei liquidi, che siano liquori, sciroppi o oli aromatizzati per i più creativi.
Oltre a facilitare il servizio con una sola mano, evita schizzi e gocciolamenti, mantenendo pulito il piano di lavoro ed eleganti le bottiglie. Niente più segni appiccicosi o tappi ostinati. Con un beccuccio, il gesto diventa più fluido, più professionale, quasi istintivo.
Alcuni modelli si spingono oltre con una copertura antipolvere, ideale se la zona bar è aperta sulla cucina o si trova in una veranda. Un tappo integrato per un'igiene ottimale tra un utilizzo e l'altro. Design in acciaio inox, resistente e facile da pulire, o in plastica morbida per un uso più occasionale.
Il cavatappi: indispensabile per gli amanti del vino
Un buon cavatappi è un must per ogni amante del vino. Dal modello tradizionale da sommelier al cavatappi ergonomico a leva o addirittura elettrico, questo strumento merita un'attenzione particolare.
I modelli più pratici combinano un tagliacapsule, una doppia leva e talvolta anche un sistema di sblocco automatico. Ci sono anche cavatappi speciali per appassionati in enologia o di vini pregiati e altri per tappi fragili o di vecchie annate.
Il nostro consiglio: abbinate questo accessorio a un aeratore o a un decanter per dare al vostro servizio una dimensione ancora più raffinata.
Lo spremiagrumi: freschezza garantita
Uno spremiagrumi è essenziale per chi vuole preparare cocktail freschi, sani e ricchi di sapori naturali. Che sia manuale (a leva o a rotazione) o elettrico, è possibile estrarre il succo da lime, arance o pompelmi in modo rapido e senza sforzo.
Non c'è niente di meglio di una spremuta fresca per un mojito, uno spritz rivisitato o un paloma al pompelmo. Compatto, facile da riporre e da pulire, è utile ben oltre la sera: a colazione, per le vinaigrette o i dolci fatti in casa.
Lo sciacquabicchieri: un consiglio igienico e pratico
Inizialmente riservata ai professionisti della ristorazione, la sciacquatrice per bicchieri si sta facendo strada nelle cucine moderne e nei bar di casa. Installato vicino al lavello o integrato direttamente nel piano di lavoro, può essere utilizzato per sciacquare rapidamente un bicchiere tra due cocktail o per rimuovere i residui prima di riporlo.
Oltre a un notevole risparmio di tempo, garantisce un'igiene impeccabile. Molto apprezzata dagli appassionati di mixology, aggiunge anche un tocco high-tech alla vostra installazione. Alcuni modelli possono anche essere utilizzati per pulire rapidamente shaker o utensili da portata.
Accessori bonus che fanno la differenza
Per trasformare la zona bar in uno spazio raffinato e perfettamente organizzato, alcuni accessori ben scelti possono fare la differenza. Spesso sono proprio questi piccoli dettagli ad aggiungere carattere all'arredamento e a facilitare il servizio quotidiano.
- Un secchiello per il ghiaccio o una borsa termica da bar: perfetta per mantenere fresche le bottiglie di vino, lo champagne o i mixer durante la serata. Alcuni modelli si illuminano per creare un'atmosfera festosa, mentre altri sono persino dotati di scomparti per i cubetti di ghiaccio.
- Una vaschetta per il ghiaccio di design o cubetti di ghiaccio riutilizzabili in acciaio inox, granito o vetro: evitano che le bevande si diluiscano e aggiungono un tocco chic ai vostri cocktail.
- Sottobicchieri da abbinare al vostro arredamento: in sughero naturale, marmo, pelle o silicone colorato, proteggono le vostre superfici e aggiungono un tocco decorativo in più.
- Un tappetino da bar antiscivolo: discreto ma ultra pratico. Shaker e bicchieri possono essere appoggiati sopra senza scivolare o sporcare il piano di lavoro. Perfetto per gli appassionati di mixology che amano applicarsi.
- Etichette per bottiglie o cocktail: ideali per distinguere i diversi alcolici della casa o per aggiungere un tocco giocoso alle serate con gli amici.
- Un tagliere compatto e un coltello da agrumi: sempre a portata di mano per tagliare un limone, un'arancia o qualche fogliolina di menta fresca. L'eleganza è anche arte della preparazione.
Questi accessori non sono essenziali nel senso stretto del termine... ma aggiungono quel qualcosa in più che rende unico il vostro angolo bar. Che si tratti di intrattenere gli amici o semplicemente di godersi un momento di relax insieme, questi elementi vi aiuteranno a creare un'atmosfera degna dei migliori locali.
Accessori come i mobili: creare uno spazio pratico e di facile utilizzo
Oltre agli strumenti di mixology, alcuni mobili possono trasformare un semplice angolo bar in un vero e proprio spazio da vivere. Se scelti bene, miglioreranno il comfort, lo stoccaggio e l'estetica del vostro spazio.
- Sgabelli da bar: Gli sgabelli alti sono indispensabili per sfruttare al meglio l'arredamento del bar e devono essere adattati all'altezza del piano (generalmente tra 75 e 80 cm per un bar alto e tra 105 e 110 cm). Optate per modelli con poggiapiedi, schienale o sedili imbottiti per un maggiore comfort, soprattutto se amate trascorrere del tempo con i vostri ospiti.
- Il carrello bar (o credenza su ruote): Mobile e pratico, il carrello da bar consente di spostare bevande, bicchieri e accessori da una stanza all'altra a piacimento. Ideale per piccoli spazi o salotti modulari, può essere utilizzato anche come supporto aggiuntivo per serate movimentate. Scegliete un modello con piano in legno, metallo o vetro per adattarlo al vostro arredamento.
- Stoccaggio incorporato: Un angolo bar ben studiato non sarebbe completo senza alcune soluzioni di stoccaggio ben studiato: portabottiglie, portabicchieri sospesi o nicchie aperte per shaker e caraffe. Alcuni mobili bar includono già questi elementi, ma è possibile aggiungerli autonomamente per personalizzare la disposizione in base alle proprie esigenze.
- Illuminazione d’atmosfera: Infine, ma non per questo meno importante, prendete in considerazione l'aggiunta di un'illuminazione calda intorno o sopra il vostro bar. Una lampada a sospensione di design, una striscia LED sotto il piano del tavolo o una lampada da tavolo posizionata nelle vicinanze sono tutto ciò che serve per creare un'atmosfera intima e accogliente, ideale per prolungare la serata.
Scegliete gli accessori essenziali per il vostro bar di casa
Con gli accessori giusti, il bar di casa diventa un vero e proprio spazio di espressione, creatività e convivialità. Dallo shaker al risciacquo del bicchiere, ogni strumento contribuisce a un'esperienza fluida, elegante e piacevole. Più che un luogo di servizio, è un piccolo teatro di vita quotidiana, dove si incontrano sapori, scambi e momenti speciali.
Che sia minimalista o completamente attrezzata, l'importante è che rispecchi voi e i vostri desideri. Non è mai stato così facile offrire ai vostri ospiti (e a voi stessi) un'esperienza degna dei migliori stabilimenti, direttamente da casa vostra.
Allora, siete pronti a portare il vostro angolo bar al livello successivo?