Reparti
×
Risultati della tua ricerca:  Chiudere
Cataloghi
Nessun catalogo corrisponde alla tua ricerca
    ProdottiMostra tutti i prodotti
    Nessun prodotto corrisponde alla tua ricerca
      Aiuto e Contatti
      Carrello

      Piscina fuori terra: consigli per fare la scelta giusta

      Photo

      Con l'arrivo del caldo, volete rinfrescarvi in giardino? Accessibile, facile da installare e meno costosa di una piscina interrata, una piscina fuori terra è un'alternativa pratica e conviviale per sfruttare al meglio l'estate e moltiplicare i momenti di svago. 

      Sia che abbiate un grande terreno o un piccolo spazio, ci sono tanti modelli adatti a tutte le tasche e a tutte le esigenze. Come scegliere la soluzione giusta tra piscina tubolare, autoportante o in legno? Seguite la nostra guida completa per la scelta della vostra futura piscina fuori terra

      Che cos'è una piscina fuori terra?

      Cercate una soluzione per lo svago a un piccolo prezzo? A differenza di una piscina interrata, una piscina fuori terra viene installata direttamente sulla superficie del terreno. La sua installazione non richiede alcuno sbancamento. A seconda del modello, può essere smontata o lasciato al suo posto per diverse stagioni. Questo tipo di piscina piace a molti privati perché è facile da installare, flessibile da usare e ha un prezzo interessante. 

      Disponibile in diversi formati (rotonda, rettangolare, piccola o familiare), questo tipo di piscina si adatta sia ai piccoli giardini, sia ai grandi terreni. Se volete godervi il piacere di un bagno rinfrescante senza dover fare grandi lavori o spendere molto denaro, la scelta di una piscina fuori terra è la soluzione ideale.

      I vari tipi di piscine fuori terra

      Il mercato delle piscine fuori terra offre un'ampia gamma di modelli, ognuno con caratteristiche proprie in termini di prezzo, installazione, robustezza ed estetica. Per fare una scelta consapevole, è essenziale comprendere le caratteristiche specifiche di ogni tipo di piscina.

      La piscina autoportante o piscina gonfiabile: la soluzione rapida

      Ideale per i budget limitati o per le installazioni temporanee, la piscina gonfiabile (detta anche autoportante) è costituita da un liner in PVC flessibile e da un anello gonfiabile intorno al bordo. Una volta riempita, l'acqua spinge contro le pareti e dà alla piscina la sua forma.

      Se cercate una soluzione facile e veloce da installare, la piscina autoportante fa al caso vostro. In meno di 30 minuti, senza attrezzi o aiuti esterni, potrete godere di un'area di balneazione ideale per le calde giornate estive. Con un diametro compreso fra i 3 e i 5 metri, si adatta facilmente a piccoli giardini o terrazze, pur rimanendo molto conveniente (a partire da un centinaio di euro).

      Buono a sapersi: ricordatevi che questo tipo di piscina è progettato per un uso temporaneo. Una piscina autoportante è meno resistente di un modello tubolare o rigido. In caso di scarsa manutenzione o di esposizione permanente alle intemperie, la sua durata supera raramente le due o tre stagioni.

      Piscine tubolari: un buon compromesso tra qualità e prezzo

      In termini di robustezza, comfort e prezzo ragionevole, la piscina tubolare rappresenta un ottimo compromesso. La struttura in tubi metallici e il liner rinforzato la rendono un'attrezzatura stabile e di maggiore durata rispetto ai modelli gonfiabili. 

      Su Vente-unique troverete una gamma di modelli di piscine tubolari in diversi formati:

      L'installazione di questo tipo di piscina fuori terra richiede un po' più di tempo (da 1 a 3 ore a seconda delle dimensioni). Resta comunque una soluzione molto accessibile, anche per chi non è un appassionato di bricolage. Con un budget compreso tra 150 e 1500 euro, potrete godere di un'area di balneazione sicura senza dover investire in una piscina ad installazione permanente.

      Piscine in legno, acciaio o composito: per una resa più estetica

      Siete alla ricerca di una piscina fuori terra rigida che sia bella, solida e durevole? Optate per attrezzature come le piscine in legno, le piscine fuori terra in acciaio e le piscine in materiale composito. A differenza delle piscine flessibili o gonfiabili, queste strutture rigide sono progettate per durare nel tempo. 

      Questi tipi di piscine fuori terra fanno al caso vostro se desiderate un'installazione semi permanente o permanente. L'installazione richiede un po' di preparazione in più (spesso una soletta di cemento), ma una volta realizzata avrete un'area balneare di prim'ordine per molte stagioni a venire. La spesa varia da 1500 a oltre 10.000 euro, a seconda delle dimensioni e dei materiali scelti.

      Confronto tra piscine fuori terra

      Per aiutarvi a fare la scelta giusta, date un'occhiata alla nostra tabella di confronto delle piscine fuori terra.

      Tipo di piscina

      Prezzo medio

      Tempo di installazione

      Estetica

      Durata utile

      Livello di solidità

      Autoportante

      Da 100 a 300 euro

      da 30 minuti a 1 ora

      Basica

      2-3 stagioni

      Basso

      Tubolare

      Da 150 a 1500 euro

      da 1 a 3 ore

      Media

      4-6 anni

      Buono

      Legno / Acciaio / Resina

      da 1500 a 10.000 euro e oltre

      1 giorno o più

      Top di gamma

      10-15 anni

      Eccellente

      Criteri per la scelta di una piscina fuori terra

      Ci sono alcuni criteri essenziali da tenere in considerazione per scegliere un modello adatto alle vostre esigenze, al vostro terreno e ai vostri desideri.

      Prima di effettuare qualsiasi acquisto, prendetevi il tempo necessario per misurare la superficie esatta che avete a disposizione. Non si tratta solo di portare la piscina in giardino, ma anche di prevedere un'area di circolazione intorno ad essa per l'accesso, la sicurezza e la manutenzione.

      Per l’installazione della piscina fuori terra preferite:

      Il nostro consiglio: si consiglia di lasciare almeno 50 cm di spazio libero intorno alla piscina in legno o in acciaio, o anche di più per i modelli che richiedono una scala o un sistema di filtrazione esterno.

      Adattare la scelta all'uso previsto

      L’installazione di una piscina fuori terra per far sguazzare i bambini non è uguale a quella di una piscina per adulti in cui nuotare o rilassarsi. Fatevi le domande giuste! La userete tutti i giorni o solo qualche fine settimana all'anno? Avete bambini piccoli e dovete dare la priorità alla sicurezza e a una profondità ridotta con l'acquisto di una piccola piscina fuori terra? Avete intenzione di nuotare in una piscina lunga o rettangolare?

      La frequenza di utilizzo e il pubblico a cui è destinata sono tra i fattori più importanti nella scelta del modello della piscina fuori terra.

      Scegliete tra diversi materiali per costruire la vostra piscina fuori terra

      Il materiale della piscina fuori terra ne influenza l'aspetto, la durata e la manutenzione. Un'ampia scelta di piscine fuori terra progettate in diversi materiali:

      Il nostro consiglio: Il prezzo di una piscina fuori terra varia notevolmente a seconda del tipo, delle dimensioni e dei materiali utilizzati. Ma attenzione: il costo d’acquisto non è l'unico aspetto da considerare. Considerate anche i costi accessori come il sistema di filtrazione, il telone, la scala, i prodotti per la manutenzione e i lavori di preparazione del terreno per determinare il budget complessivo da prevedere.

      Normativa e installazione di una piscina fuori terra: cosa c'è da sapere

      L'installazione di una piscina fuori terra nel proprio giardino può sembrare semplice... ma attenzione: si applicano alcune regole, soprattutto in termini di urbanistica, vicinato e sicurezza. Per evitare spiacevoli sorprese, ecco cosa bisogna sapere prima di intraprendere questo progetto.

      Ho bisogno di un'autorizzazione per installare una piscina fuori terra?

      La buona notizia è che nella maggior parte dei casi le piscine fuori terra non richiedono una dichiarazione preliminare. Esistono tuttavia alcune eccezioni, soprattutto in funzione della superficie, della durata dell’installazione e dell'area geografica.

      Ecco i casi più comuni:

      Caratteristiche della piscina

      Formalità necessarie

      Meno di 10 m² 

      Nessuna dichiarazione

      Tra 10 e 100 m²

      Dichiarazione preventiva dei lavori

      Più di 100 m²

      È necessario il permesso di costruzione.

      Buono a sapersi: alcuni complessi residenziali o aree protette impongono regole specifiche. Prima di acquistare una piscina fuori terra per il vostro spazio esterno, verificate il piano regolatore della vostra zona.

      Piscine fuori terra: distanze da rispettare e regole di vicinato

      Anche se la piscina è fuori terra, è necessario rispettare determinate distanze dai confini della proprietà per preservare la tranquillità dei vicini. Mantenete una distanza minima di 3 metri tra la vasca e la recinzione del terreno del vicino. Assicuratevi che la piscina fuori terra non invada o trabocchi sul terreno del vicino. Evitate le pompe di filtraggio rumorose troppo vicine alle abitazioni.

      Ora avete a disposizione tutti i migliori consigli per scegliere la vostra nuova piscina fuori terra. Su Vente-unique troverete un'ampia scelta di piscine fuori terra sicure e facili da installare e da pulire. 

      Scopri anche:

      Consigli
      Consigli
      Consigli
      Consigli