-10% oltre CHF 500 con BLACK10 sui prodotti Vente-unique

Termina tra: 
Reparti
×
Risultati della tua ricerca:  Chiudere
Cataloghi
Nessun catalogo corrisponde alla tua ricerca
    ProdottiMostra tutti i prodotti
    Nessun prodotto corrisponde alla tua ricerca
      Aiuto e Contatti
      Carrello

      Tavolino in vetro, legno o metallo: quale materiale scegliere?

      Il tavolino è un elemento centrale del soggiorno e per questo non dovrebbe essere scelto a caso. È molto più di un semplice supporto per telecomandi o tazzine di caffè. Dà struttura allo spazio e contribuisce alla decorazione. L'integrazione di un tavolino da caffè è una parte essenziale della vita quotidiana, sia che si tratti di bere un aperitivo con gli amici, giocare con la famiglia o semplicemente rilassarsi. Sia lo stile che la scelta del materiale influiscono notevolmente sull'atmosfera della stanza.

      Con tanti modelli tra cui scegliere, dal tavolino in vetro temperato al tavolino in legno massello fino a quelli in metallo, come si fa a sapere qual è il materiale più adatto alle proprie esigenze? Durata, facilità di manutenzione, sicurezza, stile: diamo un'occhiata ai criteri da considerare, con esempi concreti per aiutarvi a decidere.

      Perché è importante la scelta del materiale per un tavolino?

      La scelta del materiale del tavolino del soggiorno non è solo una questione estetica. Ha un'influenza diretta su diversi aspetti dell'arredamento, come ad esempio:

      • Resistenza: un tavolino in metallo può sopportare meglio gli urti quotidiani rispetto a una versione in vetro, più fragile.
      • Manutenzione: un tavolino in legno massello oliato richiede una cura diversa da un tavolino in vetro temperato, che è più soggetto alle ditate.
      • Sicurezza: se avete bambini piccoli, evitate di scegliere un tavolino con bordi taglienti o una superficie fragile.
      • Resa estetica: il legno conferisce calore e autenticità, mentre il vetro amplia visivamente lo spazio e il metallo conferisce uno stile più grezzo o industriale.

      Oltre alle preferenze estetiche, anche il vostro stile di vita assume un ruolo importante nella scelta del materiale per il tavolino.

      Il calore, la naturalezza e la versatilità del tavolino in legno

      Lasciatevi sedurre dal fascino senza tempo di un tavolino in legno. La sua capacità di adattarsi a tutti gli stili di interni non vi lascerà indifferenti. Ecco cosa dovete sapere prima di fare la vostra scelta.

      Perché scegliere un tavolino in legno?

      Il tavolino in legno resta un grande classico. Si integra alla perfezione sia negli interni classici che in quelli moderni. Potete scegliere l’essenza di legno che preferite tra varie versioni. Un tavolino in legno massello, come il rovere o il teak, è estremamente resistente. È ideale per un soggiorno familiare in cui i mobili sono utilizzati quotidianamente.

      Desiderate un soggiorno in stile nordico? Lasciatevi tentare da un tavolino scandinavo in legno di rovere chiaro con gambe inclinate. Aggiungerà calore al vostro spazio mantenendo un design minimalista. D'altra parte, scelta di un tavolino in legno di noce scuro darà un tono più sofisticato se la stanza è arredata in stile vintage.

      Punti da tenere presenti

      Il legno richiede una manutenzione minima. Senza trattamento, però, questo materiale può macchiarsi o graffiarsi. Un tavolino in legno massello deve essere oliato o verniciato regolarmente per mantenere la sua bellezza. Dato che è sensibile all'umidità, evitate di appoggiarvi direttamente i bicchieri bagnati.

      Chi dovrebbe scegliere un tavolino in legno?

      Siete alla ricerca di un mobile caldo, resistente e versatile? Un robusto tavolino in legno con angoli arrotondati è perfetto per le famiglie con bambini. È ideale per l'uso quotidiano: giochi da tavolo, pasti in movimento, lavori manuali o aperitivi improvvisati, ecc. Scegliendo un materiale naturale come il legno, creerete un'atmosfera accogliente nel vostro soggiorno.

      Stile spensierato con il tavolino in vetro

      Vi piacciono gli interni luminosi e ordinati? L'installazione di un tavolino in vetro nel vostro soggiorno potrebbe essere la soluzione che fa per voi. Esteticamente gradevole, discreto ed elegante, si integra facilmente con un'ampia gamma di stili di arredamento. Prima di che vi innamoriate di questo materiale, vediamo se è davvero adatto alle vostre esigenze e al vostro stile di vita.

      Cosa può fare il vetro per il vostro soggiorno

      Volete alleggerire visivamente il vostro spazio abitativo aggiungendo un tocco di raffinatezza? Un tavolino in vetro è un'opzione eccellente. In grado di riflettere la luce naturale, dà l'impressione di uno spazio più ampio. Questo tipo di mobile si adatta naturalmente a un interno moderno senza essere visivamente invadente. Per una maggiore tranquillità, optate per un tavolino in vetro temperato, molto più resistente per l'uso quotidiano.

      Se il soggiorno è piccolo, scegliete un tavolino rotondo in vetro Securit con sottili gambe dorate. Lascia passare la luce e aggiunge un tocco di eleganza. Un'altra idea: optate per un tavolino in vetro con due piani (un piano in vetro sopra, un piano in metallo sotto) per combinare l'estetica con la discrezione del contenimento.

      Cosa bisogna sapere prima di scegliere un tavolino in vetro

      Prima di scegliere il vetro per il vostro futuro tavolino, ci sono alcuni aspetti pratici da considerare. Nonostante il design leggero e luminoso, il vetro rimane un materiale delicato. Sebbene il vetro temperato sia molto più resistente del vetro tradizionale, non è infrangibile. Un forte impatto può incrinarlo o addirittura romperlo, mettendo a rischio la sicurezza dei bambini piccoli o degli animali domestici.

      Un altro punto da non trascurare è la manutenzione. Un tavolino in vetro tende a segnarsi facilmente. Le ditate, la polvere, gli aloni lasciati dalle tazze, ecc. sono più visibili rispetto ad altri materiali. Per mantenere un aspetto pulito, è necessario pulirlo regolarmente con un panno morbido e un prodotto adatto.

      Il vetro è adatto a voi?

      Se avete un soggiorno piccolo o volete dare l'impressione di spazio, un tavolino in vetro è un'ottima alternativa. La sua trasparenza rende l'ambiente visivamente più leggero.

      Avete un debole per le atmosfere minimaliste, le linee sobrie e gli interni luminosi? Vi piacerà lo stile dei tavolini moderni in vetro, spesso tanto eleganti quanto discreti. Questo tipo di mobile è particolarmente adatto se si vive da soli o in coppia senza figli.

      Vi piace un soggiorno ricco di carattere? Scegliere un tavolino in metallo

      Siete attratti dai mobili dal design deciso e in grado di resistere alla prova del tempo? Il tavolino in metallo unisce robustezza, stile e personalità. Vediamo cosa può offrirvi e a chi è più adatto.

      I punti di forza di un materiale come il metallo

      Scelta audace, il tavolino in metallo si distingue per la sua lunga durata. Si adatta perfettamente alle tendenze d’arredamento attuali, in particolare allo stile industriale. Un tavolino industriale, con struttura in acciaio nero e piano in legno, crea un forte contrasto che è molto ricercato nei loft o nei soggiorni in stile urbano.

      Ad esempio, per un soggiorno in stile factory, optate per un tavolino in metallo con rotelle, ispirato alle vecchie fabbriche. Robusti e pratici da spostare, questi mobili aggiungono una grande personalità all'ambiente. Per un soggiorno più femminile dall'aspetto chic e raffinato, puntate su un tavolino rotondo in metallo dorato con piano in marmo sintetico.

      Cosa tenere a mente quando si sceglie il metallo

      Prima di acquistare un tavolino in metallo, prendete in considerazione alcuni aspetti pratici. Ecco cosa dovete ricordare:

      • Può essere freddo al tatto: a differenza del legno, il metallo non fornisce un calore naturale. Se cercate un'atmosfera accogliente, prendete in considerazione la possibilità di combinarlo con materiali più morbidi, come il legno o il tessuto.
      • Spesso è pesante: spostare un tavolino in metallo può essere faticoso. Questo diventa un vincolo se si ama riorganizzare regolarmente il soggiorno o se si ha bisogno di spostarlo spesso per pulirlo.
      • Può essere rumoroso: l’appoggio di una tazza o di un oggetto duro su un piano in metallo può produrre uno sgradevole suono metallico. L'aggiunta di sottobicchieri o di un tappetino può ridurre questo effetto.
      • Può arrugginire senza un'adeguata protezione: in una stanza umida o vicino alla cucina, alcuni metalli non trattati possono ossidarsi nel tempo. Si consiglia di scegliere un modello con verniciatura a polvere anticorrosione.

      Un tavolino in metallo fa al caso vostro?

      Siete alla ricerca di un tavolino per il vostro soggiorno che possa resistere a tutto, senza compromettere lo stile? Il tavolino in metallo fa al caso vostro. Può essere messo a dura prova quotidianamente: bambini che vi si arrampicano, oggetti pesanti appoggiati, traslochi frequenti, ecc.

      In termini di interior design, è perfetto per gli interni industriali, urbani o contemporanei. Amate i loft newyorkesi, le pareti in mattoni e i mobili in acciaio nero? Scegliete un tavolino industriale in metallo.

      Su Vente-unique offriamo un'ampia selezione di tavolini ai migliori prezzi. Sul nostro sito troverete tanti modelli realizzati con materiali diversi. Trovate il vostro!

      Réhane Félix
      Réhane Félix
      Journaliste web
      Où que j’aille, la décoration finit toujours par me rattraper ! Comme un motif familier qui revient dans le tissu de mon quotidien. Rien d’étonnant, me direz-vous : je suis tapissière de métier ! J’ai toujours été fascinée par la magie d’un tissu et la puissance d’une couleur : ces petits riens capables de métamorphoser un lieu, de raconter une histoire, d’insuffler une âme. Alors au lieu de mettre cette passion entre parenthèses pendant mes temps libres, j’ai préféré lui donner d’autres formes, d’autres mots…