Hai intenzione di sostituire la tua vecchia vasca da bagno? La scelta del materiale per la vasca da bagno è un passo fondamentale per garantire il comfort, la durata e l'estetica del bagno. Dai materiali moderni a quelli più tradizionali, le opzioni tra cui scegliere sono numerose. Alcuni materiali garantiscono una buona ritenzione del calore, resistenza agli urti e facilità di manutenzione. Altri possono causare problemi di usura prematura o fragilità. In questa guida ti aiuteremo a fare una scelta consapevole, mostrandoti quali materiali per la vasca da bagno scegliere e quali evitare per un bagno di lunga durata.
Acciaio smaltato, ghisa, resina, plastica, ecc. La scelta del materiale ideale per la tua futura vasca da bagno richiede un'attenta riflessione. Ci sono diversi fattori da considerare quando si sceglie il materiale per la vasca da bagno.
Il materiale con cui è realizzata la vasca da bagno deve essere in grado di resistere agli urti, ai graffi e ai prodotti di pulizia. Alcuni materiali, come la ghisa smaltata, sono estremamente robusti. Altri, come l'acrilico, possono creparsi più rapidamente.
Un criterio che spesso viene trascurato è la sensazione che si prova a contatto con la pelle. Le vasche in acrilico e le vasche in ghisa smaltata, ad esempio, offrono una superficie piacevole e una buona ritenzione del calore. D'altra parte, un vasca in acciaio smaltato può risultare fredda al tatto.
Desideri soprattutto evitare di passare ore a pulire il tuo bagno? Alcuni materiali da bagno, come l'acrilico o il Solid Surface (minerale fuso di alta gamma), sono molto facili da mantenere. Altri tipi di materiali, come la pietra naturale, richiedono una manutenzione più rigorosa.
Il materiale della vasca da bagno influisce direttamente sull'atmosfera del bagno. Le vasche in resina e composito offrono un'ampia varietà di design. La ghisa smaltata conferisce un fascino retrò che non può essere ignorato.
Quando si tratta di scegliere il materiale, il peso della vasca è un fattore importante da considerare, soprattutto se il pavimento del bagno è fragile. Ti sei innamorato di una vasca in ghisa smaltata? La ghisa è un materiale molto pesante. Richiede un'installazione adeguata, mentre l'acrilico, più leggero, è facile da gestire.
I prezzi variano, ovviamente, a seconda del tipo di materiale utilizzato per progettare la vasca. Alcune vasche, come quelle in acciaio smaltato, sono convenienti e durature. Se hai intenzione di installare una vasca da bagno in una superficie solida, dovrai prevedere un budget maggiore.
Che si tratti di una vasca da bagno incassata o di una vasca da bagno a isola free-standing, ecco i migliori materiali per una vasca da bagno, che combinano estetica, comfort e durata.
L'acrilico è uno dei materiali più popolari per la realizzazione di un bagno moderno. Leggero, facile da installare e con un eccellente isolamento termico, è particolarmente apprezzato per il suo comfort.
Una vasca da bagno in acrilico presenta molti vantaggi:
Una vasca in acrilico ha i suoi limiti, come la sensibilità ai graffi, che possono essere lucidati, l'ingiallimento nel tempo se la qualità è scarsa o se la vasca è esposta a una prolungata luce UV, e la minore resistenza agli urti rispetto a materiali come la ghisa o l'acciaio smaltato.
Le vasche in ghisa smaltata sono rinomate per la loro resistenza (alta densità del materiale) e per l'estetica senza tempo. Trattengono bene il calore e sono piacevoli al tatto.
Una vasca da bagno in ghisa smaltata si distingue per questi motivi:
I punti deboli di un bagno in ghisa smaltata sono i seguenti:
Il Solid Surface è un materiale composito di alta gamma con una finitura altamente estetica. È particolarmente apprezzato nei bagni contemporanei.
I vantaggi del materiale per vasche da bagno Solid Surface sono il design moderno e personalizzabile, la resistenza a graffi e macchie, la facilità di manutenzione e la piacevolezza al tatto. Tuttavia, si tratta di un materiale piuttosto costoso.
Questo materiale per vasche è costituito da una lega di acciaio rivestita di smalto. È una buona alternativa se hai un budget limitato.
I punti di forza di una vasca in acciaio sono la resistenza agli urti e alle variazioni di temperatura, che limita le crepe e l'usura precoce, e la capacità di assorbire gli urti senza deformarsi. Inoltre, è ideale per l'uso familiare, ha un prezzo accessibile ed è facile da pulire.
Tuttavia, rimane la spiacevole sensazione di freddo al tatto o il rumore amplificato quando si riempie la vasca da bagno.
Alcuni materiali possono essere interessanti sia dal punto di vista estetico che economico. Tuttavia, presentano una serie di svantaggi. Si tratta di materiali come la plastica, il legno non trattato, la pietra porosa e i materiali compositi di bassa qualità.
Le vasche di plastica economiche sono spesso troppo leggere o addirittura fragili. Sono generalmente realizzati in ABS o PVC. Questi materiali da bagno economici presentano una serie di svantaggi in termini di durata e comfort.
Essendo così sottili, le vasche di plastica possono deformarsi sotto il peso dell'acqua e del corpo. Inoltre, tendono a ingiallire rapidamente con il passare del tempo, soprattutto se esposti alla luce diretta o ad alcuni prodotti di pulizia aggressivi.
In termini di manutenzione, la plastica di fascia bassa è sensibile ai graffi. Questo dettaglio favorisce l'accumulo di sporco. La pulizia diventa quindi più noiosa. L'isolamento termico di una vasca da bagno in plastica è inadeguato. L'acqua si raffredda molto più velocemente. Costringe a usare più acqua calda.
Una vasca in legno aggiunge un tocco naturale, caldo e autentico al tuo bagno. Tuttavia, se il legno non viene trattato correttamente, rimane molto sensibile all'umidità. L'acqua si infiltra nelle fibre, causando deformazioni, crepe e muffe. La manutenzione regolare con oli speciali è essenziale. Il legno mal protetto può danneggiarsi molto rapidamente.
Il marmo, il travertino e alcuni tipi di pietra calcarea sono magnifici. Tuttavia, la loro porosità rappresenta un problema importante. Questi materiali assorbono l'acqua. Questo processo porta alla comparsa di macchie e depositi di calcare, nonché all'usura prematura della pietra. Anche con un trattamento idrorepellente, la manutenzione rimane una sfida. La superficie può diventare scivolosa o ruvida nel tempo.
Le vasche da bagno realizzate in materiali compositi (acrilico, resina o fibra di vetro) sono molto richieste per la loro leggerezza e il loro prezzo accessibile. I modelli di scarsa qualità sono meno resistenti ai graffi e agli urti. Possono ingiallire o deformarsi per effetto del calore. La loro superficie diventa quindi porosa, rendendo più difficile la pulizia, ma anche favorendo l'accumulo di batteri.
Stai pensando di sostituire la tua vecchia vasca con un modello più recente? Scegli materiali da bagno di qualità, come l'acrilico rinforzato, la ghisa smaltata o il Solid Surface. Vente-unique offre una gamma di vasche da bagno robuste, eleganti e piacevoli da vivere.
Scopri anche: