Se sogni un sonno più riposante, senza dolori al risveglio, non c'è bisogno di pensare alla sostituzione del materasso o della base! Investi in un topper senza spendere troppo. Alleviare i punti di pressione, prolungare la durata del materasso o regolare meglio la temperatura corporea: diamo un'occhiata più da vicino ai vantaggi di un topper per materasso, l'accessorio per eccellenza per il sonno.
Prima di entrare nei dettagli pratici, vediamo cos'è un topper e perché è utile. Ecco tutti i dettagli di questo must-have!
Il topper per materasso è un accessorio da letto che viene posizionato direttamente sul materasso, sotto il lenzuolo. Questo strato aggiuntivo migliora notevolmente il comfort del sonno.
Adotta una soluzione semplice ed economica per migliorare le vostre notti senza investire in un nuovo materasso. Il topper per materasso ha diverse funzioni. Offre un sostegno supplementare su misura per le vostre esigenze, migliorando l'accoglienza del letto e il comfort percepito sulla sua superficie e alleviando i punti di pressione, in particolare a livello di spalle, schiena e fianchi. Inoltre, contribuisce a prolungare la vita del materasso proteggendolo da usura, macchie e deformazioni. Inoltre, a seconda del modello scelto, regola la temperatura corporea e funge da barriera contro batteri e allergeni.
A differenza del topper per materassi, che è progettato per migliorare il comfort, il proteggi materasso è un rivestimento impermeabile. Quest'ultimo fornisce una protezione extra per proteggere il materasso dall'usura e dalle macchie. È più facile da pulire rispetto a un topper, perché è lavabile in lavatrice.
Non sei ancora sicuro di aver bisogno di un topper per materasso sul tuo letto? Continua a leggere! Ecco quattro buoni motivi per innamorarsi di questo accessorio per il sonno.
Sapevi che investire in un topper potrebbe avere un impatto positivo sulla vostra salute? Dormire su un topper contribuisce a migliorare la qualità della vita e a stimolare la circolazione sanguigna, a limitare il rischio di allergie e a ridurre i dolori alla schiena e alle articolazioni.
Buono a sapersi: qualunque sia la tua posizione preferita per dormire, un topper per materasso ti garantisce un riposo confortevole e adatto alla tua forma del corpo.
Un topper per materasso è anche un accessorio efficace per preservare le prestazioni e la durata del materasso. Agisce come una barriera protettiva contro le macchie accidentali, l'attrito, la deformazione causata dalla pressione del corpo, la sudorazione notturna e i movimenti durante il sonno.
La maggior parte dei topper per materassi è progettata per regolare la temperatura corporea durante la notte. Questi topper per materassi "termoregolanti" sono realizzati con materiali che consentono una ventilazione ottimale. Se vuoi dormire senza avere troppo caldo o troppo freddo, scegli un topper di qualità.
Un altro vantaggio del topper per materassi è la sua qualità igienica. Il topper funge da separazione tra il corpo e il materasso . Questo limita la proliferazione di batteri e acari della polvere sia all'interno che all'esterno. Inoltre, è più facile pulire un topper che un materasso.
Il nostro consiglio: acquista un topper e risparmia! Non è necessario sostituire subito il materasso.
Ci sono diversi punti da tenere a mente quando scegli il topper per materasso migliore per te. Controlla le dimensioni, lo spessore, la densità, i materiali utilizzati per la fabbricazione e la tecnologia di base. Noi di Vente-unique ci impegniamo a offrirti un'ampia gamma di topper per ogni esigenza.
Le dimensioni del topper devono essere adeguate a quelle del materasso. La precisa stratificazione delle due attrezzature garantisce un comfort di riposo all'altezza delle tue aspettative. In generale, i marchi di biancheria da letto forniscono ai loro clienti topper per materassi che corrispondono alle dimensioni dei materassi e delle basi che vendono.
Tra queste troverai sicuramente un topper delle dimensioni giuste:
L'imbottitura conferisce al topper del materasso forma e comfort. Può essere naturale, organico (lattice, cotone, piuma, bambù) o sintetico come la schiuma.
Il più noto, realizzato in schiuma, è ipoallergenico e offre un sostegno riconosciuto al corpo e una buona evacuazione del calore corporeo. Per una maggiore freschezza, soprattutto in estate, il topper in cotone offre un eccellente comfort e regolazione termica.
Nella gamma di imbottiture organiche, consigliamo la lana, il lattice o il bambù. Il primo è rinomato per il suo calore e il tessuto ben ventilato. Il secondo per la sua fermezza e il buon sostegno alla schiena. Il terzo fornisce calore, comfort e assorbimento dell'umidità.
Poiché il tuo comfort notturno è la nostra priorità, offriamo un'ampia gamma di topper per materassi con tecnologie innovative, dai topper in memory foam (ideali per un sostegno ergonomico totale), ai topper reversibili che hanno anche un lato in memory foam, ma che, una volta girati, rivelano un'intera sezione in gel rinfrescante che può essere utilizzata durante la stagione estiva. Per un comfort più morbido e una buona distribuzione del peso, si può anche optare per un topper in fibra.
Lo spessore di un topper per materasso dovrebbe essere inferiore a quello di un materasso tradizionale. Per soddisfare le esigenze di comfort a letto di ciascuno, è possibile scegliere lo spessore tra diverse opzioni:
La densità di un materasso o di un topper è il suo peso di riempimento su una superficie definita. Si esprime in grammi o chilogrammi per metro cubo (gr/m3 o kg/m3). Determina il suo livello di supporto e di comfort. Per un materasso leggero e avvolgente, adatto a un riposo occasionale, si consiglia una densità bassa, compresa tra 20 e 30 kg/m3. Per un materasso leggermente rigido, si consiglia una densità media di 30-50 kg/m3. Infine, per un topper in memory foam con una buona compattezza, opta per la densità più alta, pari a 50 kg/m3 o più.
Il nostro consiglio: quando scegli la densità del tuo topper per materasso, tieni conto della tua corporatura, delle tue preferenze di riposo e delle condizioni del tuo materasso.
Buono a sapersi: la forma del corpo del tuo partner è davvero diversa dalla tua (più di 15 kg di differenza)? Investi in due singoli topper per un maggiore comfort.
Il topper per materasso si distingue per la sua capacità di adattarsi alla maggior parte dei tipi di materasso. Adatto per materassi a molle, in schiuma e in lattice.
Per un materasso in schiuma o in lattice, scegli la memory foam. Per un materasso a molle si consiglia un topper rigido.
È possibile installare un topper anche su un divano letto, purché sia abbastanza sottile da non ostruire la chiusura. Riduci il rischio di scivolare scegliendo un modello con strisce antiscivolo o cinghie elastiche. Coprire il duo materasso/topper con un lenzuolo classico con coppe sufficientemente grandi.
Godere di un topper per materasso pulito e sano è ancora meglio. Come si procede? Punta sulla manutenzione regolare:
Il prezzo di un topper per materasso dipende da una serie di fattori. I prezzi variano in base allo spessore, alla qualità della produzione e ai materiali utilizzati. La memory foam costa tra i 150 e i 300 euro. Per il lattice naturale si spendono tra i 100 e i 400 euro. I prezzi per un topper in cotone o in lana variano da 80 a 200 euro. Quelli in microfibra partono da 30 euro.
L’avrai capito, investire in un topper non è affatto un acquisto superfluo. Per fare una scelta consapevole, è necessario pensare alle proprie esigenze personali e al tipo di attrezzatura per dormire che si desidera. Hai già un'idea in mente? Scopri subito la nostra selezione di topper!
Scopri anche: