Avete intenzione di installare un piatto doccia rialzato? La buona notizia è che si tratta di una soluzione pratica ed estetica, ideale se non è possibile installare uno scarico a scomparsa. Facile da installare e accessibile, si adatta a qualsiasi configurazione. In questa guida scoprirete come scegliere il modello giusto di piatto doccia rialzato e tutte le fasi della sua installazione.
Avete intenzione di rinnovare il bagno della vostra vecchia casa? La scelta di un piatto doccia rialzato è essenziale quando è difficile o impossibile inserirlo nel pavimento. Permette di installare un box doccia senza bisogno di effettuare grandi lavori idraulici. A differenza delle docce walk-in o a filo pavimento, l'accesso ai tubi di scarico è più semplice. L'installazione di un piatto doccia rialzato riduce la necessità di lavori pesanti sul pavimento.
Poiché non è necessario livellare il pavimento, l'installazione di un piatto doccia rialzato è più rapida. Limitando le infiltrazioni d'acqua nel pavimento, questo tipo di piatto doccia è ideale per le case con pavimenti sensibili all'umidità. Grazie all'altezza regolabile, si adatta alle esigenze di tutti (in particolare delle persone a mobilità ridotta).
Oltre a essere pratico, un piatto doccia rialzato è disponibile in vari stili e materiali per integrarsi armoniosamente in qualsiasi bagno. Alcuni modelli sono dotati di superfici antiscivolo per la massima sicurezza e per ridurre il rischio di caduta. Permette all'acqua di defluire in modo efficiente senza bisogno di una forte pendenza, come nel caso di una doccia walk-in.
La manutenzione è semplice. Il flusso regolare dell'acqua impedisce il ristagno. Limita la proliferazione delle muffe. Una soluzione economica per l'allestimento del bagno, meno costosa rispetto a un sistema di drenaggio a scomparsa.
Prima di scegliere, pensate alle vostre priorità. Preferite un materiale di facile manutenzione? Un modello di design, ma di alta gamma? Un piatto doccia leggero e facile da montare? La decisione deve essere adeguata al proprio stile di vita e all'uso quotidiano della doccia. Il materiale del piatto doccia rialzato ne influenza l'aspetto, la durata e il comfort quotidiano. Prendetevi il tempo necessario per confrontare le diverse opzioni.
Il piatto doccia rialzato in ceramica è un must. Ha un aspetto classico ed è estremamente robusto. Facile da pulire, resiste ai graffi e ai prodotti detergenti. A causa del suo peso elevato, può rompersi in caso di urti violenti. Se cercate un piatto doccia durevole e di facile manutenzione, la ceramica è la scelta giusta.
Il piatto doccia rialzato in acrilico pesa meno. Il suo principale vantaggio è la sensazione di morbidezza e calore, che non fa sentire il freddo sotto i piedi. Oltre alle sue proprietà antiscivolo, è facile da manipolare durante la posa. Attenzione, resta sensibile ai graffi. Se la manutenzione non è rigorosa, nel tempo può anche ingiallire.
I piatti doccia rialzati in resina e pietra naturale si distinguono per il design moderno e la robustezza. Questi materiali sono ultra resistenti. Inoltre, aggiungono un tocco di eleganza al vostro bagno. La loro superficie naturalmente antiscivolo aumenta la sicurezza. Questi piatti doccia richiedono una manutenzione speciale. Dovrete anche prevedere un investimento più consistente.
L 'installazione di un piatto doccia rialzato in acciaio smaltato è un'opzione igienica e durevole. Questo tipo di piatto doccia è resistente alle macchie e ai prodotti detergenti aggressivi. Il suo principale svantaggio è la sensazione di freddo, che può risultare sgradevole, oltre al peso che a volte rende difficile l'installazione.
Le dimensioni del piatto doccia hanno un impatto diretto sul comfort e sull'ergonomia del bagno. Per fare la scelta giusta, tenete conto non solo dello spazio disponibile, ma anche del vostro stile di vita. Esistono diverse dimensioni di piatti doccia:
Un pannello frontale per il piatto doccia è essenziale per nascondere lo spazio sotto il piatto, in modo che la finitura sia pulita ed esteticamente impeccabile. Inoltre, consente un accesso più agevole ai collegamenti e ai montanti per la manutenzione.
Per i pannelli dei piatti doccia sono disponibili diversi materiali. Il primo, l’acrilico è leggero e facile da applicare. Si adatta perfettamente ai piatti doccia dello stesso materiale. La piastrellatura, invece, offre una finitura di alta gamma e permette di creare un’armonia tra la cabina doccia e resto del bagno. Infine, per una soluzione modulare ed economica, il PVC o il legno trattato sono opzioni interessanti.
Questi materiali sono resistenti all'umidità. Possono essere verniciati o tagliati per adattarsi a tutte le configurazioni di piatti doccia. Prima di acquistare il pannello frontale, verificate che sia compatibile con il vostro piatto doccia. Alcuni modelli possono essere installati con un sistema a clip. Altri devono essere fissati con viti o colla. Inoltre, è necessario assicurarsi che sia possibile accedere facilmente allo scarico per la manutenzione e che il pannello sia impermeabile e resistente agli spruzzi.
L'installazione di un piatto doccia rialzato è accessibile a tutti, purché si seguano con precisione i singoli passaggi. Prendetevi il tempo necessario per preparare l'area in modo adeguato. Controllate ogni punto prima di installare il vostro piatto doccia rialzato.
Prima di iniziare, assicuratevi che il pavimento sia pulito, stabile e perfettamente livellato. Controllate la posizione dello scarico e del sifone. Un pavimento irregolare può compromettere l'installazione con possibili infiltrazioni d'acqua in seguito.
I piedini regolabili consentono di regolare l'altezza del piatto doccia in base allo scarico dell'acqua. Devono essere distribuiti uniformemente sotto il piatto per garantire una perfetta stabilità. Controllate che sia perfettamente orizzontale con una livella. Un'installazione ben bilanciata garantisce un flusso d'acqua ottimale ed evita che il piatto doccia si afflosci.
Posizionare il vassoio sui piedini regolati. Assicurarsi che sia allineato correttamente. Collegare il sifone allo scarico. Testare il flusso dell'acqua prima di completare il fissaggio. Una volta posizionato, verificare che non ci siano perdite dai collegamenti. Si consiglia di sigillare i giunti con il silicone per evitare il rischio di infiltrazioni.
Fissare il pannello frontale del piatto doccia per una finitura pulita. Alcuni modelli si agganciano direttamente, mentre altri devono essere fissati con viti o colla. Applicare del silicone intorno ai bordi del piatto per garantire una perfetta tenuta. Lisciare il giunto con un dito umido per ottenere una finitura pulita. Lasciare asciugare prima di usare la doccia.
Con questi semplici passaggi, il piatto doccia è pronto all'uso. Un'installazione ben eseguita è la garanzia di una doccia duratura, pratica e confortevole.
Adottando alcuni semplici accorgimenti, è possibile garantire che la doccia sia sempre pulita e funzionale.
Pulire regolarmente il piatto doccia rialzato, utilizzando un panno morbido per applicare un prodotto adatto al piatto. Sia l'aceto bianco che il bicarbonato sono valide alternative naturali per rimuovere i depositi senza danneggiare la superficie. Evitare i prodotti abrasivi. Le superfici acriliche o in resina si graffiano facilmente. Utilizzare spugne non abrasive. Evitare i detergenti troppo aggressivi. Attenzione alle guarnizioni. Ispezionatele una volta al mese per rilevare eventuali segni di muffa o crepe. Pulitele con uno spazzolino da denti e una miscela di acqua calda e aceto. Sostituitele non appena iniziano a mostrare segni di usura, per evitare le infiltrazioni. Pulire lo scarico versando una volta al mese una miscela di acqua calda e aceto bianco per sciogliere i depositi di sapone e prevenire le ostruzioni. Lasciare asciugare dopo ogni utilizzo. Per ridurre la formazione di calcare, mantenere il piatto doccia brillante ed evitare l'accumulo di acqua stagnante, passare un panno in microfibra dopo aver finito la doccia. Infine, applicare un trattamento protettivo. Se il piatto doccia è in resina o in pietra naturale, applicare una volta all'anno una cera speciale per renderlo più resistente alle macchie e all'umidità.
Una manutenzione regolare prolunga la durata del piatto doccia rialzato. La pulizia evita i problemi causati dall'accumulo di calcare, sapone o muffa. Prendetevene cura in modo che duri il più a lungo possibile!
Scopri anche: