Progettare una camera piccola senza stress
La camera da letto è una priorità quando ci si sistema in un nuovo spazio. Come il soggiorno, dovrebbe essere un'oasi di pace, il vostro piccolo nido! Questa stanza deve incarnare la serenità, perché dopo tutto è il luogo in cui si riposa.
Arredare una camera piccola è un'avventura appassionante! E come per ogni avventura, è necessario porsi le domande giuste. Eccone alcune: come evitare di sovraccaricare lo spazio? Come esprimere la propria personalità in uno spazio così piccolo?
Progettare una piccola camera da letto di 9 m² non è un compito facile, ma con un po' di creatività e immaginazione è possibile creare lo spazio che avete sempre sognato!
Ecco le nostre soluzioni per progettare senza stress una camera da letto di piccole dimensioni.
Adattate i vostri mobili!
Prima di acquistare i mobili, è fondamentale considerare le dimensioni della camera da letto per evitare di un eccessivo ingombro. Scegliete mobili compatti e di tendenza che ottimizzino lo spazio disponibile. Ad esempio, non è una buona idea optare per un letto king size in una piccola camera da letto di 9 m². Tenete presente che i mobili voluminosi sono ingombranti e portano a spazi poco funzionali, il che rischia di rovinare l'atmosfera rilassante che volete creare!
Optate per un arredamento più minimalista e vedrete la differenza! La vostra camera da letto sarà molto più funzionale se sceglierete soluzioni di contenimento intelligenti che massimizzano lo spazio disponibile per riporre i vostri abiti con facilità. Se volete aggiungere un tocco di decorazione, optate invece per mensole a muro e librerie sospese, sfruttando lo spazio verticale intorno a voi.
Quale letto scegliere per una camera da letto piccola?
Anche se la scelta di un letto king size è piuttosto attraente, in una camera da letto piccola è meglio optare per dimensioni più adatte allo spazio disponibile, come 90×190 cm se si dorme da soli o 140×200 cm se si dorme in due.
Ecco i nostri consigli:
- Un letto semplice: Se vivete da soli, optate per un letto semplice e poco ingombrante. Evitate anche i letti con una testiera voluminosa, che occupa molto spazio soprattutto in profondità. Per un tocco personale, è possibile creare la propria testiera dipingendo direttamente sulla parete o con la carta da parati. È il modo perfetto per aggiungere un tocco personale ottimizzando lo spazio!
- Un letto contenitore: Se desiderate uno spazio di contenimento supplementare, scegliete un letto matrimoniale con contenitore. Sebbene richieda più spazio, offre un notevole volume di contenimento, liberando spazio per una migliore circolazione. È possibile riporre i propri abiti al suo interno, eliminando la necessità di un armadio tradizionale.
- Un letto con contenitori e cassetti: Se volete un equilibrio perfetto, optate per un letto con contenitori e cassetti incorporati. A differenza del letto contenitore, consente di accedere più facilmente ai propri effetti personali grazie agli scomparti accessibili dall'esterno. Ad esempio, potete aggiungere dei contenitori da far scorrere sotto il letto per separare efficacemente i vestiti estivi da quelli invernali, mantenendoli facilmente accessibili.
- Un letto a soppalco: Se volete creare una cameretta per bambini o ragazzi , scegliete un letto a soppalco! Questo letto è una soluzione ingegnosa per sfruttare lo spazio verticale sistemandovi al di sotto una scrivania o una zona relax. Giocando con i diversi livelli, è possibile trasformare una superficie limitata in un ambiente multifunzionale. L'aggiunta di un'area di gioco o di studio sotto il letto trasformerà lo spazio limitato in un ambiente funzionale e stimolante.
Se sceglierete un modello che si adatti ai suoi gusti e che abbia tocchi di design divertenti, il vostro bambino sarà felicissimo di scoprire il suo nuovo letto!
Quale cabina armadio scegliere per una camera da letto piccola?
Se si desidera comunque una cabina armadio, è essenziale scegliere un modello che permetta di sfruttare al meglio lo spazio. Perché scegliere una cabina armadio? Alcuni capi di abbigliamento, come cappotti, abiti o camicie, devono essere appesi per rimanere in buone condizioni. Ecco alcuni consigli su come integrare una cabina armadio in una camera da letto piccola in modo funzionale e attraente, senza occupare troppo spazio:
- Optate per soluzioni su misura: Scegliendo una cabina armadio su misura, potete essere certi che si adatterà perfettamente alle dimensioni della vostra stanza, ottimizzando ogni centimetro di spazio. Potete scegliere mensole, ripiani o aste appendiabiti in base alle vostre esigenze e ai vostri gusti. Inoltre, una cabina armadio su misura offre una personalizzazione totale, consentendo di progettare l’interno in base alle proprie preferenze. È anche funzionale e aggiungerà un tocco di eleganza e armonia alla vostra camera da letto facilitandovi la vita quotidiana.
- Sfruttare il soffitto: Optando per una cabina armadio alta e stretta, potrete massimizzare lo spazio verticale della vostra camera da letto. Potete aggiungere mensole aggiuntive e integrare un’asta appendiabiti accessibile per appendere i vestiti.
- Scegliete ante scorrevoli: Scegliendo questo tipo di anta, si risparmia spazio e si evita di ingombrare l'area antistante all'apertura. Dal punto di vista tecnico, le ante scorrono lateralmente su un sistema di binari che le rende facili da usare! Questo le rende ideali per le stanze piccole, a differenza delle ante a battente.
- Sfruttate gli angoli: Riorganizzando lo spazio, potete anche incorporare una cabina angolare che vi darà ancora più spazio per riporre i vostri oggetti senza invadere la stanza. Questo tipo di cabina armadio sfrutta al meglio gli angoli spesso inutilizzati e permette di sfruttare tutta l'altezza della camera da letto.
Infine, qual è il segreto di una camera da letto ordinata e funzionale? Scatole o cestini portaoggetti sui ripiani superiori. Scegliete modelli che si abbinano all'arredamento per un look armonioso e di design. Non dimenticate di etichettare le scatole in modo da trovare facilmente i vostri effetti personali senza dover spostare tutto. Volete sfruttare ancora meglio il vostro spazio? Scegliete contenitori pieghevoli o impilabili che si adattino alle vostre esigenze e massimizzino lo spazio disponibile.
Quale decorazione scegliere per una camera da letto piccola?
Anche se avete uno spazio piccolo, non significa che non possiate personalizzarlo! Scegliete un piccolo comodino e metteteci sopra vasi o lampade coordinati con la combinazione di colori della vostra camera da letto. Il risultato è un tocco decorativo assolutamente affascinante e di innegabile fascino.
Se avete ancora una porzione di parete disponibile, non esitate a collocarvi uno specchio. Gli specchi creano un'impressione di spazio e fanno entrare più luce, evitando la sensazione di trovarsi in una camera da letto di 9 m².
Si possono anche scegliere tende leggere e ariose per accentuare la sensazione di grandezza. Infine, aggiungete alcune cornici o mensole a muro per esporre i vostri oggetti preferiti senza ingombrare il pavimento.
Scoprite le nostre decorazioni imperdibili per le camere da letto piccole:
- Lampade: Aggiungete più illuminazione alla vostra camera da letto per creare un'atmosfera più calda e dare l'impressione di una stanza più grande. Optate per lampadari eleganti e fate della vostra camera da letto un vero e proprio punto focale.
- Vasi: Valorizzate i vostri interni aggiungendo un tocco di verde con i vasi. Sui comodini o sulle mensole a muro, questi elementi porteranno modernità ed eleganza alla vostra camera da letto.
- Tende chiare: Osate con le tende chiare per creare l'illusione di uno spazio extra e dare un tocco di modernità scandinava ai vostri interni. Evitate le tende di colore scuro, che appesantiscono la stanza.
- Candele: Pensate alle candele per creare un'atmosfera rilassante e magica nella vostra camera da letto. Immaginate di leggere in tutta comodità, con luci soffuse e candele profumate, o di addormentarvi di notte in un'atmosfera calda e intima!
- Quadri: Scegliete quadri colorati e originali . Aggiungete un tocco di sole alla vostra camera da letto! Evitate di sovraccaricare le pareti e mantenete lo spazio arioso. Scegliete i quadri in armonia con la vostra tavolozza di colori per abbinarli perfettamente al tema della stanza.
- Un tappeto: Scegliete un tappeto e la vostra camera da letto assumerà una dimensione completamente nuova! Morbidezza, comfort, assorbimento del rumore, riduzione dell’inquinamento acustico... Il tappeto è il partner ideale per creare un'atmosfera da sogno, perfetta per rilassarsi. Scegliete con cura le dimensioni del tappeto per creare l'equilibrio perfetto nella vostra camera da letto. Un tappeto troppo grande rischia di consumare visivamente lo spazio disponibile, mentre uno troppo piccolo non sarà sufficiente a valorizzare l'atmosfera che si vuole creare.
Una piccola camera piena di carattere
Progettare una camera da letto piccola per renderla funzionale e piacevole è una sfida, ma anche una grande opportunità creativa. Con i mobili giusti, soluzioni ingegnose per il contenimento e una decorazione ben studiata, è possibile ottimizzare la stanza e creare uno spazio accogliente e armonioso. Non esitate a scegliere elementi decorativi che riflettano la vostra personalità pur rimanendo pratici, come luci sospese o tappeti leggeri che aggiungono calore senza ingombrare la stanza.
Noi di Vente-unique crediamo che ogni spazio, per quanto piccolo, possa essere progettato con gusto e praticità. Scoprite la nostra selezione di mobili e accessori per creare una camera da letto a vostra immagine e somiglianza, dove comfort e stile si incontrano.
Scopri anche: